F1 Mercedes, il segreto di Hamilton: “È il più bravo a perdere”

ROMA – Le ultimi due stagioni di F1 non sono certo state facili per Lewis Hamilton, che in dodici mesi è dovuto passare dal finale incandescente di 2021 ad Abu Dhabi, quando il titolo è finito a Max Verstappen per un gestione quantomeno discutibile di Michael Masi, al 2022 che ha visto la Mercedes assolutamente non competitiva dopo il cambio di regolamento, se non nella seconda parte di stagione. Nonostante una chiusura in crescendo, non è arrivata nemmeno una vittoria per il pilota britannico, facendo segnare la sua prima stagione senza mai salire sul gradino più alto del podio. Parlando di costanza di risultati, Hamilton, fin dal debutto, non ha mai chiuso una stagione sotto la sesta posizione nella classifica piloti.

A spiegare la chiave del successo del classe ’85 è Andrew Shovlin, ingegnere e direttore tecnico della Mercedes, che alla BBC ha dichiarato: “Non puoi chiedere a Lewis di essere contento dopo aver perso una gara, ma è perfetto se vuoi qualcuno che torni più forte e vinca la gara dopo. È uno dei migliori nelle sconfitte, per la sua bravura e diligenza con cui lavora per capire cosa deve migliorare e dove ha mancato delle opportunità. Tutta la concentrazione va su come vincere la gara successiva, non sull’essere sorridente davanti alle telecamere”

Un bersaglio in movimento

“Lewis abbonda in talento naturale, ma la sua etica di lavoro e l’abilità a migliorarsi ed evolversi continuamente lo rendono una sorta di bersaglio mobile per gli avversari – ha continuato Shovlin –. Il bello di stare con lui è che i giorni negativi sono rari e molto distanti l’uno dall’altro, e anche nei giorni ‘no’ è buono come gli altri. È questo ciò che lo ha portato al livello a cui è ora, la sua costanza. E quando è al meglio, il livello è semplicemente fenomenale”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Rana Verona cede a Modena nella finale del Memorial Parenti

La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Test con due squadre di categoria inferiore

Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a…

5 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di lunedì: partite e orari

Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale.…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Spirito di Squadra a Gubbio, Allianz Milano batte Cisterna 3-2

Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Conad e Mantova si dividono la posta: il test match termina 2-2

La Conad chiude sul 2-2 il test match con Mantova. Primo set ben gestito dalla Conad, che parte forte e…

5 Ottobre 2025
  • Volley

Cuneo superato, terzo posto al Memoriale Parenti.

Modena, 5 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude al terzo posto il 1° Memorial Andrea Parenti giocato…

5 Ottobre 2025