F1, Le principali novità del regolamento tecnico 2023

Quali sono le principali novità del regolamento tecnico che caratterizzeranno le monoposto 2023 di Formula 1? Aerodinamica, sicurezza e peso minimo.

MEXICO CITY, MEXICO – OCTOBER 28: Pierre Gasly of France driving the (10) Scuderia AlphaTauri AT03 on track during practice ahead of the F1 Grand Prix of Mexico at Autodromo Hermanos Rodriguez on October 28, 2022 in Mexico City, Mexico. (Photo by Mark Thompson/Getty Images ) // Getty Images

Novità regolamento F1 2023: Aerodinamica

A una rapida occhiata le auto del 2023 potrebbero sembrare sostanzialmente uguali. Questo perché gran parte delle modifiche regolamentari coinvolgono il fondo della vettura, al fine di eliminare totalmente il fastidioso fenomeno del porpoising. Le nuove monoposto risultano leggermente più alte, poiché il regolamento prevede un aumento dell’altezza minima del plank – la parte centrale del fondo – di 10 mm, mentre i bordi laterali si alzeranno di ulteriori 15mm. Cosa altrettanto importante, questi ultimi non potranno flettere per più di 5 mm. Giro di vite anche su qualche altro dettaglio aerodinamico all’avantreno: all’ala anteriore sono stati imposti nuovi vincoli alla zona di raccordo tra i quattro profili dell’ala anteriore e le bandelle verticali esterne degli endplate, mentre crescono di un terzo le dimensioni degli specchietti retrovisori.

Novità regolamento F1 2023: Sicurezza

Tra i punti salienti del nuovo regolamento c’è quello relativo al nuovo roll-bar che diventa più grande e resistente: passa in altezza da 900 a 950 mm (rispetto al piano di riferimento) e ha adesso un raggio di curvatura di almeno 20 mm. Per rendere le monoposto ancora più sicure, questa parte della vettura dovrà essere in grado di resistere a test di carico decisamente maggiori rispetto allo scorso anno, così da scongiurare cedimenti in caso di incidente.

Novità regolamento F1 2023: Peso minimo

Rispetto alla scorsa stagione, il peso minimo delle vetture scende da 798 a 796 Kg. Un’inversione di tendenza, seppur piccola, rispetto all’aumento costante che abbiamo visto dal 2014 al 2022, periodo nel quale si era registrato un aumento totale di ben 107 Kg.

source: Scuderia Alphatauri

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/01/f1-le-principali-novita-del-regolamento-tecnico-2023.php

Articoli recenti

  • Volley

Max Merazzi: “Questo è un periodo da sfruttare per allenarsi al top!”

I vicecampioni d’Italia torneranno in palestra nel pomeriggio odierno per preparare la trasferta al PalaBancaSport del 5° turno di Regular Season,…

13 Novembre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus: dopo 21 giorni e tre vittorie riapre il Pala Grotte

A 21 giorni di distanza dal debutto in campionato contro Lecce, dopo le due trasferte consecutive di Reggio Calabria e…

13 Novembre 2025
  • Volley

Prisma LaCascina attesa a Brescia:nuove energie per trovare la strada

Prisma La Cascina Taranto attesa a Brescia: nuove energie per trovare la strada Dopo l’avvicendamento in panchina che ha visto…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Tennis, Lorenzo Sonego annuncia su Instagram la separazione dal coach Fabio Colangelo

A più di un anno e mezzo di distanza dall'inizio della loro collaborazione, Lorenzo Sonego e Fabio Colangelo si separano.…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Bolelli/Vavassori-Krawietz/Puetz alle Atp Finals, il risultato del doppio in diretta live

Sinner-Shelton LIVE venerdì alle 14 su Sky Sport atp finals Jannik Sinner in campo venerdì 14 novembre per chiudere il…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Shelton alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner torna in campo a Torino. Il numero due al mondo, dopo la vittoria contro Auger-Aliassime e Zverev, affronterà Ben…

13 Novembre 2025