Racing Force Group ha fatto sapere di aver stretto un accordo con la Formula 1 per utilizzare la tecnologia della helmet camera per il Campionato del Mondo 2023 di Formula 1.
La microcamera, la Driver’s Eye™ è stata omologata dalla FIA: ha un dimetro di soli 8 millimetri e un peso di 1,43 grammi. Posizionata all’altezza dell’occhio del pilota, la camera viene alloggiata sullo strato protettivo all’interno del casco.
Durante la stagione 2023, questa tecnologia sarà disponibile per tutti i piloti e i produttori di caschi del Circus della Formula 1.
La microcamera offre al pubblico la sensazione di trovarsi realmente al volante. La tecnologia omologa FIA è stata collaudata in Formula 1 per la prima volta nell’agosto 2021 da Fernando Alonso.
Fonte: https://www.circusf1.com/2023/01/f1-helmet-camera-sara-disponibile-per-tutti-i-piloti-e-i-produttori-di-caschi.php
Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato Dopo dieci stagioni al fianco del reparto Digital di…
Fabrizio Barbazza, ex pilota di Formula 1 con AGS e Minardi a inizio anni ’90, è intervenuto con un commento…
Il Gran Premio del Giappone 2025, disputatosi sul circuito di Suzuka, precede l’appuntamento in Bahrain e ha visto Max Verstappen…
Inizia con una vittoria in rimonta la difesa del titolo a Monte-Carlo di Stefanos Tsitsipas. Il tennista greco, n. 6…
Reggio Calabria – Una prima gara playoff da incorniciare per la Domotek Reggio Calabria, che ha superato in un match…
“Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”. Matteo Albanesi palleggiatore dorico è molto soddisfatto della prestazioni di Napoli:”Penso…