Racing Force Group ha fatto sapere di aver stretto un accordo con la Formula 1 per utilizzare la tecnologia della helmet camera per il Campionato del Mondo 2023 di Formula 1.
La microcamera, la Driver’s Eye™ è stata omologata dalla FIA: ha un dimetro di soli 8 millimetri e un peso di 1,43 grammi. Posizionata all’altezza dell’occhio del pilota, la camera viene alloggiata sullo strato protettivo all’interno del casco.
Durante la stagione 2023, questa tecnologia sarà disponibile per tutti i piloti e i produttori di caschi del Circus della Formula 1.
La microcamera offre al pubblico la sensazione di trovarsi realmente al volante. La tecnologia omologa FIA è stata collaudata in Formula 1 per la prima volta nell’agosto 2021 da Fernando Alonso.
Fonte: https://www.circusf1.com/2023/01/f1-helmet-camera-sara-disponibile-per-tutti-i-piloti-e-i-produttori-di-caschi.php
Perugia, 13 Agosto 2025 Pronti per una nuova stagione da vivere da protagonisti! Dopo il raduno di ieri, è ripresa…
Reggio Calabria – È presente dal giorno 0. Fin dalla prima partita in Serie B nel raggruppamento con la Sicilia,…
Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…
Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…
Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…
Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la…