F1, Gran Premio di Monaco: 5 curiosità della gara a Monte Carlo

Gran Premio di Monaco F1 2023: 5 curiosità della gara sul tracciato di Monte Carlo.

5. I piloti capaci di ottenere due pole position di fila a Monte Carlo: Alain Prost (1983-84); Mika Häkkinen (1998-99); Fernando Alonso (2006-07); Nico Rosberg (2013-14) e Charles Leclerc (2021-22). C’è però chi è stato capace di fare meglio riuscendo a conquistare quattro pole consecutive, come Ayrton Senna (1988-91), o tre, come Juan Manuel Fangio (1955-57), Stirling Moss (1959-61), Jim Clark (1962-64), Jackie Stewart (1969-71) e Niki Lauda (1974-76).

15. Le categorie automobilistiche che hanno corso sul circuito di Monaco oltre alla Formula 1. Sul tracciato del Principato hanno vinto 149 diversi piloti e, a conferma della sulla difficoltà, ben un terzo di essi è arrivato a gareggiare anche nella massima categoria. Dodici i piloti capaci di vincere nelle altre categorie e anche in Formula 1 – il Gran Premio nelle sue 68 edizioni valide per il Mondiale è stato conquistato da 36 concorrenti diversi –, in ordine temporale Stirling Moss, Jackie Stewart, Jean-Pierre Beltoise, Ronnie Peterson, Niki Lauda (entrambe le volte su Ferrari), Patrick Depailler, Alain Prost, Mika Häkkinen, Lewis Hamilton, Mark Webber, Daniel Ricciardo e Sergio Perez.

26. I Paesi dell’eurozona, che utilizzano l’euro come moneta, più sei che non fanno parte della Unione Europea tra cui il Principato di Monaco (gli altri sono Città del Vaticano, San Marino, Andorra, Montenegro e Kosovo). L’eurozona non va confusa con il numero dei Paesi membri dell’UE, che sono 27. Di questi la Danimarca gode di una esenzione e continuerà ad usare la Corona, mentre Svezia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Bulgaria e Romania dovranno adottare l’euro in futuro. La moneta è anche in corso di validità nelle basi britanniche di Akrotiti e Dhekelia, situate a Cipro, che rendono questi luoghi gli unici sotto la sovranità del Regno Unito nei quale si può utilizzare l’euro.

100. La percentuale di alfabetizzazione degli abitanti del Principato di Monaco, un record eguagliato solo dall’altro micro stato della Città del Vaticano.

139. Le nazionalità diverse tra le persone che risiedono nel Principato di Monaco. Si tratta di un record mondiale incontrastato dal momento che è l’unica nazione al mondo sopra quota cento.

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/05/f1-gran-premio-di-monaco-5-curiosita-della-gara-a-monte-carlo.php

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, il programma delle partite precampionato

Si inizia il 13 settembre contro Mantova, sabato 4 e domenica 5 ottobre il Memorial Andrea Parenti al PalaPanini Modena…

5 Settembre 2025
  • Volley

Weekend… a tutta Sir! Open Day e Sport Village

Perugia, 05 settembre 2025 Sta per concludersi la quarta settimana di lavoro sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i…

5 Settembre 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto si racconta: “Scelta di cuore, forza Domotek”

L’importante riconferma in casa Domotek si racconta : l’appuntamento è per domenica all’Arena dello Stretto per l’evento di presentazione. REGGIO…

5 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 13^ tappa in diretta live

La cima è comparsa per la prima volta nella corsa nel 1999, conquistata dal "Chava" Josè Maria Jimenez. L'anno dopo…

5 Settembre 2025
  • Volley

San Giovanni in Marignano fa suo il test match contro Perugia: 3-1

Nel pomeriggio di giovedì 4 settembre, al PalaSport di Cervia, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha disputato la sua prima…

5 Settembre 2025
  • Volley

La promessa di Giannotti: «Non tireremo mai il freno a mano»

Certe carriere non hanno bisogno di aggettivi: sono i numeri a parlare. Sedici stagioni tra A1, A2 e A3. 5540…

5 Settembre 2025