F1, Gp USA: numeri e curiosità della gara di Miami

Numeri e curiosità del Gran Premio degli USA che si correrà domenica 7 maggio sul tracciato di Miami in Florida.

3. Il numero massimo di gare disputate in una nazione dal Mondiale di Formula 1 nella stessa stagione. Accadrà anche nel 2023, negli Stati Uniti, e sarà la terza volta nella storia della categoria. Il Gran Premio di Miami è infatti la prima delle tre corse previste nel grande Paese nordamericano: seguiranno il GP degli Stati Uniti al Circuit of the Americas, in Texas, e il GP di Las Vegas, che sarà il penultimo appuntamento del campionato. I due precedenti risalgono alla stagione 1982 – quando, ancora negli Stati Uniti, si corse a Long Beach, Detroit e Las Vegas, su un circuito completamente diverso rispetto a quello di quest’anno – e a quella 2020, quando ad ospitare tre corse fu l’Italia, con le piste di Monza, Mugello (in occasione del 1000° GP della Scuderia) e Imola.

5. Le grandi leghe professionistiche americane di sport. Miami è presente in ciascuna di esse: nella NFL (National Football League) giocano i Dolphins, che in bacheca hanno due Super Bowl (1972 e 1973) e cinque vittorie nell’American Football Conference (1971, 1972, 1973, 1982 e 1984); nella NBA (National Basketball Association) militano gli Heat, che vantano tre titoli (2005-06; 2011-12 e 2012-13), mentre nella NHL (National Hockey League) giocano i Florida Panthers, che sono arrivati alla finale di Stanley Cup nel 1996. Nella MLB (Major League Baseball) la città è rappresentata dai Marlins, che hanno all’attivo due titoli (1997 e 2003) e infine nel calcio, nella MLS (Major League Soccer) c’è l’Inter Miami, che lo scorso anno è arrivata al primo turno dei playoff.

21. I circuiti attivi in Florida: i più celebri sono ovviamente Daytona, Sebring (dove si corse il Gran Premio degli Stati Uniti del 1959) e Homestead, ma nel complesso ci sono 14 ovali, sei circuiti stradali e l’anomalo Miami International Autodrome, che sorge intorno all’Hard Rock Stadium e sarà teatro del Gran Premio di questo weekend.

45. I sorpassi nella prima edizione del Gran Premio di Miami. Lo scorso anno la Scuderia Ferrari monopolizzò la prima fila in qualifica, mentre nella gara della domenica arrivò un doppio podio, con Charles secondo davanti a Carlos.

470.000. Il numero di abitanti di Miami, che non è la città più popolosa della Florida (terzo stato più popoloso nel Paese). Questo primato spetta a Jacksonville, vicino al confine con la Georgia, con ben 907.000 residenti. La capitale è invece Tallahassee, con meno di 200.000 abitanti.

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/05/f1-gp-usa-numeri-e-curiosita-della-gara-di-miami.php

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Miami, i risultati di oggi: Djokovic in finale, Dimitrov ko in 2 set

Novak Djokovic riscrive la storia, ancora una volta, se ce ne fosse bisogno. Il serbo rifila un 6-2, 6-3 a…

28 Marzo 2025
  • Volley

Allenamento congiunto con Prata: Padova si prepara per i play off

Dopo il ritorno dal torneo di Dubai, Sonepar Padova ha ripreso questa settimana il lavoro alla Kioene Arena in vista…

28 Marzo 2025
  • Bike

E3 Saxo 2025, vince ancora Van der Poel. Ganna terzo in classifica

La 67^ edizione della E3 Saxo Bank Classic 2025 viene conquistata, di nuovo, Mathieu Van Der Poel. A meno di una settimana…

28 Marzo 2025
  • Volley

Fabio Balaso fa crack in allenamento, che guaio per Civitanova!

A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, durante la seduta tecnica della Cucine Lube Civitanova sul taraflex dell’Eurosuole Forum, il libero Fabio Balaso si…

28 Marzo 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto riparte da Verona il cammino di Allianz Milano

Partirà sabato 5 aprile dal Pala Agsm AIM di Verona il Play Off 5° Posto Credem Banca di Allianz Milano. Appuntamento alle…

28 Marzo 2025
  • Volley

Buone sensazioni Tinet dopo l’allenamento congiunto con la Sonepar

Per riprendere confidenza con il ritmo gara la Tinet Prata si è recata alla Kioene Arena dove ha affrontato un…

28 Marzo 2025