La Mercedes è arrivata in Belgio con tantissime novità tecniche e aerodinamiche alla monoposto. Il team inglese ha lavorato ancora sulle pance e sul fondo, andando ad ottimizzare un lavoro iniziato con la versione B della W14 a partire da Monaco.
Le foto che vi mostriamo in questo nostro articolo sono state pubblicate sui profili twitter di @wearetherace, @AlbertFabrega e @tgruener.
Il team capitanato da Toto Wolff non si ferma e, a differenza di qualcuno che ha già concentrato tutti gli sforzi sulla monoposto 2024, in Belgio ha portato una versione ulteriormente rivista della F1 W14. Pance e fondo sono stati nuovamente cambiati, rispetto al primo step di sviluppo portato in pista a Montecarlo.
Dalle prime foto della monoposto di Lewis Hamilton e George Russell emerge una monoposto profondamente evoluta nella conformazione delle pance, sia nell’apertura che porta aria ai radiatori che nell’andamento superiore e laterale delle stesse.
Come si può notare nel primo tweet qui sotto, la nuova pancia presenta ora una profonda svasatura nella zona sotto lo sponsor. Questa modifica ha comportato anche un non banale riposizionamento di alcuni elementi interni alle pance stesse.
🛠️ Tech comparison time! 🛠️
Shall we have a look at Mercedes’ sidepod and floor changes at the #BelgianGP? Sounds good to us.
📸 @XPBImages + @RosarioGiuliana
[Sidepods + inlet sidepods] pic.twitter.com/j4OJKGi9SL
— The Race (@wearetherace) July 27, 2023
Nei due tweet qui sotto, Albert Fabrega mette a confronto la vecchia e la nuova Mercedes e le differenze, come si può notare, sono davvero molto consistenti.
Más de los nuevos pontones de Mercedes
More from new Mercedes sidepods. #f1 #BelgianGP pic.twitter.com/NboZuJ9ITO
— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) July 27, 2023
Le foto scattate da Tobi Gruner per AMuS permettono di apprezzare molto bene la differente conformazione della zona anteriore delle pance stesse e l’apertura che presenta sia una forma diversa che una minor sezione frontale.
Mercedes has reshaped the sidepod cooling inlet for this weekend.#AMuS #F1 #BelgianGP pic.twitter.com/e1C7azBl8O
— Tobi Grüner 🏁 (@tgruener) July 27, 2023
Nel tweet qui sotto, sempre di Tobi Grüner, si può notare anche il nuovo alettone posteriore, rivisto proprio per il Gran Premio del Belgio.
New Mercedes low downforce rear wing for Spa-Francorchamps.#AMuS #F1 #BelgianGP pic.twitter.com/uVuAZQNfnn
— Tobi Grüner 🏁 (@tgruener) July 27, 2023
Fonte: https://www.circusf1.com/2023/07/f1-gp-belgio-ancora-tante-novita-tecniche-in-casa-mercedes-foto.php
Adesso è ufficiale: Monica De Gennaro non vestirà più la maglia della nazionale. Il libero, forse il più forte di…
Il campionato della Prisma La Cascina Volley Taranto prenderà il via domenica 19 ottobre a Fano, mentre il primo impegno…
È partita la campagna abbonamenti della ErmGroup Volley Altotevere per la stagione agonistica 2025/’26, che vedrà la compagine biancazzurra impegnata…
Quinto appuntamento precampionato – sesto test effettivo – per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, in un anticipo di stagione…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Prima del match, importanti dichiarazioni del presidente Carbone Ultimo test prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 per la Sviluppo Sud Catania,…