F1 Ferrari, Vasseur: “In Bahrain problema di configurazione”

ROMA – “Non ho mai visto una monoposto veloce nel giro secco e poi lenta nel passo gara a causa di un errore concettuale. Quindi la mia posizione è che si tratti di un problema di configurazione, di scelte che abbiamo fatto sulla macchina”. È questo il presupposto da cui parte Frederic Vasseur nell’analizzare il difficile weekend della Ferrari in Bahrain, culminato con il ritiro di Charles Leclerc. Il team principal del Cavallino, intervistato da Motorsport.com, è poi tornato sul tema dell’affidabilità (tema che ha spaventato anche Red Bull, come ammesso da Newey), proprio partendo da quanto accaduto al monegasco: “Non sappiamo ancora cosa sia successo: abbiamo avuto un problema prima della gara e abbiamo cambiato le componenti, ma è ancora presto per avere una risposta dettagliata”.

“Il Bahrain non va preso come punto di riferimento”

Alla vigilia dell’appuntamento sul circuito di Sakhir, Vasseur aveva ripetuto come un mantra il concetto per cui, qualunque fosse stato il risultato, non andava dato troppo peso al GP del Bahrain; un pensiero ribadito ancora una volta: “È un peccato non aver terminato la corsa con una delle due macchine, e di sicuro il bilancio non è quello previsto alla vigilia – ammette Vasseur –, ma voglio rimanere coerente con la mia posizione”. La gara di domenica ha poi confermato la bontà del lavoro di Aston Martin; sarà sufficiente per considerarla una rivale diretta? “Nella prima parte di gara siamo stati più vicini alla Red Bull che all’Aston Martin, ma è difficile valutare le forze in campo dopo una sola gara; e presto arriverà anche Mercedes”, ha concluso Vasseur.



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
Colpo importante, Luca Presta è della DomotekColpo importante, Luca Presta è della Domotek
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetriaTour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025
  • Volley

New Mater Volley, Cappadona in Nazionale under 21

La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Healy vince la tappa di Vire Normandie, van der Poel in maglia gialla

La classifica a punti era l'unica in cui Pogacar non era mai stato in testa dal suo debutto vittorioso al…

10 Luglio 2025