ROMA – La Ferrari entra nel 2023 con il passaggio di consegne da Mattia Binotto a Frederic Vasseur per il ruolo di team principal. Dopo un anno fatto da alti e bassi, la scuderia di Maranello vuole compiere un altro passo in avanti in Formula 1, sfruttando i lavori sulla nuova vettura iniziati già durante l’ultima stagione. Oltre alla Red Bull, il Cavallino dovrà fare i conti anche con la concorrenza della Mercedes, pronta a tornare ai vertici dopo un anno difficile. Di questo ha parlato Damon Hill, campione del mondo nel 1996.
Guarda la gallery
F1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
“La Ferrari avrà meno lavoro da fare rispetto alla Mercedes – ha detto Hill, intervistato ai microfoni di Sky Sports -. La Mercedes aveva progettato una monoposto sbagliata ed hanno dovuto resettare, mentre la Ferrari ha iniziato con una buona vettura. Non l’hanno sfruttata durante la stagione, ma credo che abbiano meno strada in salita per il 2023 rispetto alla Mercedes”.
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1
Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…
Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…
"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…
Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…
Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…
Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…