ROMA – Dopo due anni passati in Haas, Mick Schumacher sarà il pilota di riserva di Mercedes (e di McLaren) nel campionato 2023 di F1. Il tedesco figlio d’arte ha accettato un ruolo in secondo piano con la speranza di tornare ad avere un sedile da titolare nel 2024, ma è innegabile che si tratti di un “passo indietro” nella sua carriera. Un evento che, secondo Bernie Ecclestone, non si sarebbe verificato se il classe ’99 avesse potuto contare sull’appoggio del padre Michael: “Con Michael come consulente al suo fianco, Mick sarebbe un pilota titolare per una squadra di buon livello – sentenzia l’ex numero 1 del Circus ai microfoni della BILD –. Con tutta la sua esperienza, Michael avrebbe potuto fornire a suo figlio tanti dettagli. Gli avrebbe indicato la strada giusta, sia in termini di guida, che anche di politica”.
Secondo Ecclestone, inoltre, i due anni passati in Haas hanno danneggiato la carriera di Mick Schumacher, soprattutto per il comportamento tenuto da Gunther Steiner, che non ha mai risparmiato critiche anche pesanti al tedesco: “Era nella squadra sbagliata. La Red Bull sarebbe stata migliore per lui: là si sarebbero presi più cura di lui e lo avrebbero aiutato”. Ora, tornare ad ottimi livelli sarà sempre più complicato: “Il fardello del suo nome è pesante. Essere all’altezza del suo nome è il suo problema più grande. Sarà difficile per lui trovare un nuovo sedile, soprattutto uno in cui può vincere, e questo mi dispiace”.
C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…
Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…
Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…
E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…
Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina Non…
È stata una mattinata da ricordare quella che oggi, martedì 16 settembre, ha visto come protagonista Monica De Gennaro, madrina della seconda…