ROMA – Dopo due anni passati in Haas, Mick Schumacher sarà il pilota di riserva di Mercedes (e di McLaren) nel campionato 2023 di F1. Il tedesco figlio d’arte ha accettato un ruolo in secondo piano con la speranza di tornare ad avere un sedile da titolare nel 2024, ma è innegabile che si tratti di un “passo indietro” nella sua carriera. Un evento che, secondo Bernie Ecclestone, non si sarebbe verificato se il classe ’99 avesse potuto contare sull’appoggio del padre Michael: “Con Michael come consulente al suo fianco, Mick sarebbe un pilota titolare per una squadra di buon livello – sentenzia l’ex numero 1 del Circus ai microfoni della BILD –. Con tutta la sua esperienza, Michael avrebbe potuto fornire a suo figlio tanti dettagli. Gli avrebbe indicato la strada giusta, sia in termini di guida, che anche di politica”.
Secondo Ecclestone, inoltre, i due anni passati in Haas hanno danneggiato la carriera di Mick Schumacher, soprattutto per il comportamento tenuto da Gunther Steiner, che non ha mai risparmiato critiche anche pesanti al tedesco: “Era nella squadra sbagliata. La Red Bull sarebbe stata migliore per lui: là si sarebbero presi più cura di lui e lo avrebbero aiutato”. Ora, tornare ad ottimi livelli sarà sempre più complicato: “Il fardello del suo nome è pesante. Essere all’altezza del suo nome è il suo problema più grande. Sarà difficile per lui trovare un nuovo sedile, soprattutto uno in cui può vincere, e questo mi dispiace”.
Prima sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Casper Ruud è stato infatti eliminato al secondo turno da Arthur Rinderknech. Il francese,…
Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…
A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…
20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…
Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…
Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…