F1, disastro Ferrari in Bahrain: Leclerc si ritira. Vince Verstappen, Sainz quarto. Red Bull di un'altra categoria

SAKHIR La Ferrari esce delusa dal Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2023 di Formula 1. Charles Leclerc è costretto al ritiro dopo 41 giri, mentre per Carlos Sainz arriva un quarto posto che non può soddisfare. A trionfare sul circuito di Sakhir è Max Verstappen, dominatore davanti all’altra Red Bull di Sergio Perez. Sul terzo gradino del podio c’è Fernando Alonso, che nell’ultima parte di gara raggiunge e si mette dietro Sainz, fuori dal podio. nonostante il ritiro del compagno di squadra e la posizione guadagnata su di lui. Quinto posto per la Mercedes di Lewis Hamilton, davanti all’Aston Martin di Lance Stroll e al compagno di squadra George Russell.

Guarda la gallery

Ecco la nuova Ferrari SF-23 di Leclerc e Sainz

La cronaca

Leclerc sfrutta una partenza lenta di Perez per infilarsi in seconda posizione e accodarsi a Verstappen. L’olandese non ha troppi problemi a prendere il largo, ma Charles difende bene il secondo posto, guadagnando qualcosa su Perez prima di fermarsi dopo 14 giri, così come Sainz, per montare le gomme hard. Puntano invece ancora sulle soft le Red Bull, e dopo la prima tornata di pit stop Verstappen comanda con un vantaggio importante su Leclerc. Davanti, però, non c’è partita, e dopo la prima sosta Perez riesce ad agganciare il monegasco riportandosi in seconda piazza. La Red Bull fa la gara, le Ferrari inseguono e preservano le due posizioni dietro alle RB19. La svolta arriva però al giro numero 41, quando alcuni problemi alla monoposto costringono Leclerc al ritiro. Sainz avanza in terza posizione, ma resiste ben poco ad Alonso, il quale lo sorpassa e si prende il podio. Lo spagnolo della Ferrari, poi, resiste a Lewis Hamilton e difende quantomeno la quarta piazza, un risultato comunque al di sotto delle aspettative, ma in secondo piano rispetto all’incubo del compagno di box.

Ordine di arrivo della gara

  1. Max Verstappen (Red Bull)
  2. Sergio Perez (Red Bull)
  3. Fernando Alonso (Aston Martin)
  4. Carlos Sainz (Ferrari)
  5. Lewis Hamilton (Mercedes)
  6. Lance Stroll (Aston Martin)
  7. George Russell (Mercedes)
  8. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
  9. Pierre Gasly (Alpine)
  10. Alexander Albon (Williams)
  11. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
  12. Logan Sargeant (Williams)
  13. Kevin Magnussen (Haas)
  14. Nyck De Vries (AlphaTauri)
  15. Niko Hulkenberg (Haas)
  16. Zhou Guanyu (Alfa Romeo)
  17. Lando Norris (McLaren)

RITIRO

  • Charles Leclerc (Ferrari)
  • Oscar Piastri (McLaren)
  • Esteban Ocon (Alpine)


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova: a Modena nella 1^ giornata dei play off 5° posto

Dopo alcune settimane senza impegni ufficiali, Sonepar Padova si appresta a tornare in campo per la prima giornata dei play…

4 Aprile 2025
  • Volley

Settore Giovanile MV, intervista Andrea Asta e programma weekend

Settore Giovanile Modena Volley, Andrea Asta: “Stagione finora positiva per Serie B e Under 19, avanti così con il percorso…

4 Aprile 2025
  • Volley

Giuliani: “Pronti per affrontare Padova, squadra carica e motivata”

Questa mattina il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato in vista della prima giornata del girone Play Off…

4 Aprile 2025
  • Volley

Rinascita, è febbre semifinale. Il ds Tortorella: “Siamo pronti!”

Cresce l’attesa in casa Rinascita Volley Lagonegro per la prima gara del secondo turno Playoff A3 Credem Banca con il…

4 Aprile 2025
  • Volley

Conegliano attende Novara per tornare al successo. Santarelli: “Domenica voglio una squadra diversa”

Fari puntati su un Palaverde che per la settima volta nella stagione sarà sold out, per Gara 3 della Semifinale…

4 Aprile 2025
  • Volley

Esordio da incorniciare per MO.RE Volley, vince 3-0 in Junior League

Esordio da incorniciare per MO.RE Volley nella Del Monte Junior League, per la prima volta Volley Tricolore partecipa al massimo…

4 Aprile 2025