F1, da Alexander-Arnold a McIlroy, quante stelle investono sull’Alpine

ROMA – In Formula 1 non si guarda soltanto al presente con il Gran Premio degli Stati Uniti, ma si pensa anche al futuro e l’Alpine lo sta facendo in grande stile. La scuderia francese, infatti, ha intenzione di revitalizzare il brand e, dopo l’investimento di oltre 2000 milioni di euro da parte di Otro Capital, sono arrivate delle altre novità. Il team di Formula 1, infatti, ha aperto le porte a nuovi investitori del calibro dei calciatori Trent Alexander-Arnold e Juan Mata, dell’oro olimpico ed ex campione del mondo dei pesi massimi Anthony Joshua e della stella del golf Rory McIlroy.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Domani secondo allenamento congiunto a Modena.

Piacenza, 19 settembre 2025 – Dopo il primo allenamento congiunto con Modena terminato in parità, due set vinti per parte,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Professionalità e passione: dietro le quinte della Joy Volley

Ogni club sportivo ha il proprio cuore che batte sul campo, ma c’è un altro cuore, meno visibile, che scandisce…

19 Settembre 2025
  • Volley

Nuovo allenamento congiunto per i Block Devils, trasferta a Cisterna

Perugia, 19 settembre 2025 Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto…

19 Settembre 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup, Italia-Ucraina 1-1: Paolini show, doppio decisivo

L'Italia si aggrappa a Jasmine Paolini nella semifinale di Billie Jean King Cup contro l'Ucraina. Sotto 1-0 dopo il primo…

19 Settembre 2025
  • Volley

Volley Tricolore e i settori giovanili presentati al Conad Le Colline

Si è svolta ieri sera, giovedì 18 settembre, la presentazione ufficiale delle squadre giovanili di Pieve Volley e MO.RE Volley,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Verona perde Zingel per due mesi: è stato operato al ginocchio

Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…

19 Settembre 2025