ROMA – Quella che sta per prendere il via sarà la decima stagione in F1 per Valtteri Bottas. Dopo il ritiro di Sebastian Vettel, il pilota finlandese rappresenta uno dei piloti più esperti in griglia, insieme a nomi come Fernando Alonso e Lewis Hamilton. E dall’alto della sua esperienza, di recente Bottas ha voluto aprirsi raccontando alcuni dei momenti più difficili vissuti nel Circus, causati dalla smania di essere il migliore. Intervistato da Maria Veitola, il classe ’89 ha infatti parlato così dei suoi esordi con Williams, quando la volontà di affermarsi lo ha portato ad assumere abitudini dannose: “Mi allenavo a soffrire fisicamente e mentalmente. La situazione mi è sfuggita di mano, diventando una dipendenza. Ufficialmente non mi è stata diagnosticata alcun disordine alimentare, ma c’era sicuramente. Se il team mi diceva che dovevo pesare 68 kg, e io ne peso 73 naturalmente, allora dovevo fare di tutto per perdere peso. Non era una situazione molto salutare, ma volevo essere il migliore e pensavo di doverlo fare”.
Una situazione insostenibile, che ha portato il finlandese a rivolgersi a uno specialista: “Avevo bisogno dell’aiuto di uno psicologo, che alla prima valutazione mi definì un robot senza sentimenti e che mirava solo a raggiungere il proprio obiettivo. Mi ha spaventato, ma era vero che all’epoca non avevo vita al di fuori della F1″. Un altro momento critico è stato quello tra l’addio a Mercedes e l’approdo all’Alfa Romeo: “L’ultima stagione è stata molto difficile, perché il mio futuro era in bilico e non sapevo per quale team avrei corso. Quando pensi di essere un ragazzo duro che non ha bisogno di aiuto, credi di poter sistemare tutto solo guardandoti allo specchio. Ma un professionista sa come farti le giuste domande facendoti aprire gli occhi”.
Nuovo innesto in casa Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale l’ingaggio del libero Carlo De Angelis, classe 1996, proveniente dalla Conad…
È Grigor Dimitrov l'avversario agli ottavi di finale di Jannik Sinner a Wimbledon. Dopo la vittoria netta sullo spagnolo Pedro Martinez in…
Alessandro Toscani confermato nel roster di Sonepar Padova che affronterà la stagione di SuperLega 2025_26. Il libero classe 1998, originario…
La Cucine Lube Civitanova che ha strappato applausi a non finire nella passata stagione è una ‘creatura’ di Beppe Cormio e Albino Massaccesi,…
Il regista catanese, classe ’87, Davide Saitta approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem con la…
Il sogno americano e la fantasia napoletana. C’è un mix di concretezza, investimenti solidi e una nuova idea di arena…