F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

Alberto Antonini, ex Responsabile della Comunicazione della Scuderia di Maranello, comprende molto bene quello che sta succedendo in Ferrari. Nel suo ultimo editoriale su FormulaPassion, il giornalista va alla ricerca delle cause dei problemi della SF-23.

Alberto Antonini, ex Responsabile Ufficio Stampa Ferrari

“La stagione della Rossa è partita male e rischia di finire peggio – ha scritto oggi Antonini su FormulaPassion -, se le evoluzioni non danno i risultati sperati come è successo in Spagna. Da un lato è chiaro che se i problemi sono solo sulla SF-23 non sulle altre monoposto, la colpa è di Ferrari e non di Pirelli. Dall’altro sembra evidente una difficoltà di dialogo tecnico tra Maranello e il mono-fornitore”.

L’ex capo dell’Ufficio Stampa Ferrari ha sì parlato del difficile rapporto tra le monoposto Ferrari e le gomme Pirelli che ha origini lontane: “Ai tempi di Bridgestone non era così – ha ricordato Antonini – , ma allora erano i giapponesi a pagare ogni anno la squadra (qualcosa come 11 milioni di dollari a stagione) per avere il privilegio di fornirla. E insieme fecero cose incredibili, compreso far funzionare – nei test – un tipo di pneumatico ‘full radial’, cioè con la struttura orientata ortogonalmente al senso di marcia, mentre di solito c’è un minimo di inclinazione. Altri tempi”.

Già, altri tempi mentre oggi il fatto che sia un unico fornitore espone la Rossa a non avere alcun vantaggio sulle altre nove scuderia: “Oggi – ha aggiunto Antonini – bisogna fare con quello che c’è ed è indubbio che i problemi Ferrari nascano da difetti di progetto. Forse il centro di pressione aerodinamica ovvero – detto grossolanamente – la risultante delle forze che ‘spingono’ sulla vettura in movimento – è un centro per modo di dire e tende troppo spesso a finire in periferia. Però è indubbio anche che qualcosa non è stato capito nei fondamentali di queste coperture 2023, nell’abbinamento con l’aerodinamica. Tanto che a Maranello qualcuno oggi lamenta la mancanza di un esperto che sappia davvero mettere assieme le cose: capire il difficile rapporto fra pneumatici, aerodinamica e sospensioni”.

“Da almeno dieci anni – ha concluso Antonini – il rapporto va avanti in altalena. Un anno la Rossa è quella che accarezza le gomme, un anno quella che le distrugge. Oggi, in realtà, non ha senso parlare di usura eccessiva e forse neppure di degrado, ma di incostanza di rendimento nelle varie condizioni. A Silverstone, lo sappiamo, qualcosa cambierà nella costruzione…”.

Leggi l’articolo completo su FormulaPassion

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/06/f1-antonini-i-problemi-della-ferrari-nascono-da-difetti-di-progetto-non-solo-aerodinamici.php

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna si regala una serata perfetta: Taranto è battuto 3-0

Con una partita di grande intensità e lucidità, la formazione di Valentini non dà scampo alla Prisma La Cascina, tra…

2 Novembre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica si riscatta, i “Galletti” battono in 4 set Galatone

Avimec Modica 3 Green Volley Galatone 1 Parziali: 25/21, 25/18, 20/25, 25/23 Avimec Modica: Barretta 11, Bertozzi, Lugli 21, Putini…

2 Novembre 2025
  • Volley

Il derby non sorride alla Vero Volley Monza, Milano vince 3-1

Allianz Milano – Vero Volley Monza 3-1 (22-25; 25-19; 25-21; 28-26) Allianz Milano: Staforini, Recine 11, Catania (L), Reggers 35,…

2 Novembre 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca: i risultati della 3ª giornata:

Serie A2 Credem Banca3ª giornata: tre punti esterni per Aversa, Brescia e Catania. Porto Viro espugna Cantù al tie break.…

2 Novembre 2025
  • Volley

La Sir Susa Scai Perugia espugna ancora il tempio e incassa 3 punti

Perugia, 02 novembre 2025 Ancora una volta, con determinazione, gioco, capacità di difendersi dalla pressione in attacco e ricostruire, la…

2 Novembre 2025
  • Volley

Serie A3: risultati del 3° turno nel Girone Bianco e del 2° nel Blu

Serie A3 Credem Banca3ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia leader a 9 punti, seguita da Belluno a 7 e da…

2 Novembre 2025