La ripresa del campionato di Formula 1 è imminente, con il Gran Premio d’Olanda ormai alle porte, di scena sullo storico circuito di Zandvoort. E, di conseguenza, arriva anche il momento di proiettarsi sulla seconda parte di stagione, dopo aver archiviato la prima, contraddistinta dal dominio incontrastato di Max Verstappen e della Red Bull. In questo caso specifico, osserviamo da vicino la parabola che seguirà Alpine, tra le scuderie chiamate alla riscossa dopo una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative.
La direzione del 2023 dell’Alpine potrebbe aver trovato un chiaro indirizzo dopo l’addio di Otmar Szafnauer, Alan Permane e Pat Fry. I tre vertici della gestione sportiva della scuderia francese hanno pagato la prima metà di campionato non coerente con le aspettative, aprendo di fatto le porte a una vera e propria rivoluzione. Che dovrebbe portare con sé il ritorno nel Circus di Mattia Binotto, candidato principale per assumere il ruolo di nuovo Team Principal della scuderia di Enstone.
L’entrata in scena dei nuovi vertici del team, di conseguenza, dovrebbe dare un chiaro segnale su cosa aspettarsi dall’Alpine nella parte conclusiva del mondiale di Formula 1. Ovvero, una serie di 10 gare da utilizzare come test in vista del 2024. Presumibilmente si vedranno ancora degli sviluppi, funzionali più a individuare la base del progetto della monoposto del prossimo anno, piuttosto che a migliorare l’A523. Una sorta di laboratorio di preparazione a ciò che verrà, per non ripetere gli stessi errori di quest’anno, e riproporsi come prima alternativa ai tre top-team in griglia. In attesa di capire che direzione vera e propria prenderà la squadra, che potrebbe decidere di restare solo come fornitore di motori e non più come team.
Fonte: https://www.circusf1.com/2023/08/f1-alpine-prepara-il-2024.php
Perugia, 16 aprile 2025 La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al…
È terminata in semifinale l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle che, in gara 3, ha sfiorato l’impresa, cedendo…
Certe sere non si dimenticano. Non si archiviano. Si raccontano. Come si racconta del momento in cui un gruppo di…
Brescia è tenuta alle corde da un’avversaria fortissima che mette in campo tutte le sue armi migliori, ma i tucani…
Mercoledì 16 aprile 2025 Play Off A3 Credem Banca: le Finali sono Acqui Terme– Lagonegro e Sorrento – Belluno Play…
Mercoledì 16 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla serie di Finale Play Off A2 Credem…