F1 2023, il confronto in Ferrari: Leclerc vs Sainz

Calato il sipario sul Mondiale 2023 di Formula 1, proseguono i bilanci di questa stagione dominata in lungo e in largo dalla Red Bull e da Max Verstappen. In tal senso, questa è l’occasione per fare un confronto tra i due piloti della Ferrari, unica scuderia a rompere il dominio stagionale del team campione del mondo, grazie alla vittoria di Carlos Sainz Singapore. Nonostante questo, però, in classifica è arrivato davanti Charles Leclerc, grazie soprattutto a un finale di stagione grandioso, ben superiore a quello del compagno di squadra. Ma vediamo come si sono comportati i due scudieri del Cavallino Rampante nel corso della stagione.

LECLERC VS SAINZ IN QUALIFICA: CONFRONTO SENZA STORIA

Anche nel 2023, si conferma la solita tendenza delle ultime stagioni, almeno in qualifica: confronto nettamente a favore di Charles Leclerc. Infatti, lo score stagionale recita un eloquente 15-7 nei confronti del monegasco, eguagliando lo stesso record della passata stagione. Anche il numero di pole position totali sorride all’ex Sauber, che ha ottenuto 5 partenze al palo, contro le 2 di Carlos Sainz. A conferma della capacità innata di Charles di piazzare il colpo nel giro secco, peculiarità che lo rende probabilmente il più forte tra i piloti attualmente in griglia.

LECLERC VS SAINZ IN GARA: CARLOS UNICO A VINCERE, MA DAVANTI C’E’ SEMPRE CHARLES

Se in qualifica, come al solito, non c’è stata particolare storia, le cose cambiano in gara, dove l’equilibrio è molto accentuato: 12 a 10 recita il confronto a favore di Leclerc, frutto in particolare di un finale di stagione di grandissimo spessore, che l’ha portato anche a chiudere davanti a Sainz nella classifica piloti (206 a 200). Tuttavia, per larghi tratti della stagione l’ex McLaren è stato abbondantemente davanti al compagno di squadra: frutto sia di una costanza probabilmente superiore, sia di un numero di ritiri inferiore al momegasco (2 contro i 3 di Charles). E, cosa importante, ai posteri di questa stagione il pilota iberico ci finirà anche per un altro motivo: l’unica vittoria non Red Bull l’ha ottenuta lui, e non Leclerc. Elemento che, a dirla tutta, basta e avanza per bilanciare i numeri migliori ottenuti da Charles nel corso della stagione.

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/12/f1-2023-il-confronto-in-ferrari-leclerc-vs-sainz.php

Articoli recenti

  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, sabato il test match a Ravenna

Sarà il primo appuntamento del precampionato per il team toscano che vivrà subito un antipasto di serie A2   Sabato…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, terza giornata: i risultati dei giocatori di Modena Volley

Terza e ultima giornata della fase a gironi del Mondiale 2025, che si sta attualmente disputando nelle Filippine. Libia nuovamente…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, sono tre i biancorossi che approdano agli Ottavi

Piacenza, 18 settembre 2025 – Continua il sogno mondiale per il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori…

18 Settembre 2025
  • Volley

Amir Tizi-Oualou: “Modena è unica al mondo”

Questo pomeriggio al PalaPanini il nuovo palleggiatore di Modena Volley Amir Tizi-Oualou ha parlato dei suoi primi giorni in città…

18 Settembre 2025