F1 2023, cosa aspettarsi dalla prossima stagione

Tra poco più di due mesi si correrà il primo Gran Premio del Campionato Mondiale 2023. La prima gara dell’anno si disputerà in Bahrain da venerdì 3 a domenica 5 marzo. Da qui a quella data, passeremo attraverso le presentazioni delle nuove monoposto e i test invernali pre-campionato.

Cosa possiamo però aspettarci dalla stagione F1 2023?

1.L’OTTAVO TITOLO DI LEWIS HAMILTON

Dopo un 2022 molto difficile, c’è chi è pronto a scommettere che il 2023 sarà l’anno del ritorno al vertice per il team Mercedes. La squadra tedesca, guidata da Toto Wolff, potrebbe tornare con una monoposto vincente che potrebbe portare Lewis Hamilton al suo ottavo titolo mondiale piloti. Il sette volte campione inglese dovrà però vedersela con Max Verstappen, campione nel 2021 e 2022, e con il suo compagno di squadra, George Russell che ha già fatto meglio di lui nella stagione appena conclusa.

2.UNA FERRARI IN LOTTA PER IL MONDIALE, FINO ALLA FINE

La Scuderia di Maranello aveva “illuso” un po’ tutti all’inizio del mondiale 2022. Nel corso della stagione però, la scarsa affidabilità, gli errori del muretto e la cronica incapacità di sviluppare la monoposto nella seconda parte dell’anno, non hanno consentito ai due piloti e al team di poter lottare fino alla fine rispettivamente per il mondiale piloti e costruttori. L’arrivo di Fred Vasseur e alcuni cambiamenti che vedremo ufficializzati nelle prossime settimane, potrebbero consentire alla Scuderia Ferrari di lottare con Red Bull e Mercedes per il titolo costruttori che manca a Maranello dal lontanissimo 2008.

3.NON C’E’ DUE SENZA TRE, PER SUPER MAX

Il due volte campione del mondo Max Verstappen partirà con i favori del pronostico e c’è chi è pronto a puntare tutto sul terzo titolo piloti per l’olandese della Red Bull. Super Max ha raggiunto la maturità sportiva necessaria per puntare al terzo alloro. La monoposto vincente del 2022 sarà ulteriormente migliorata da Adrian Newey e c’è chi è pronto a scommettere che la vettura 2023 possa avere ancora meno rivali rispetto a quella che l’ha preceduta.

4.MONDIALE DI CENTRO GRUPPO: COSA SUCCEDERA’?

Nel 2022, così come abbiamo fatto anche negli anni passati, abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per i team di centro gruppo. Lo scorso anno, dopo le prime gare, i valori in pista si delinearono abbastanza bene: Alpine e McLaren lottarono per il 4° posto, Alfa Romeo e Aston Martin per il 6°, Haas e AlphaTauri per l’8° mentre Williams risultò il fanalino di coda del gruppo. Cambierà qualcosa nel 2023? A nostro avviso cambierà ben poco: Alpine e McLaren non dovrebbero avere difficoltà a continuare ad essere i primi due team dietro a Red Bull, Ferrari e Mercedes. Nella lotta potrebbe inserirsi Aston Martin anche se il punto debole potrebbe essere il contributo di Lance Stroll. Tra Haas, Williams e AlphaTauri la nostra sensazione è che il team con base a Faenza possa fare un passo in avanti, grazie a un travaso tecnologico da Red Bull sul progetto della nuova monoposto 2023.

5.IN ORDINE SPARSO…

Il 2023 potrebbe essere l’anno:
5.1. Della prima vittoria in Formula 1 per Lando Norris;
5.2. Del ritorno al titolo mondiale per un pilota Ferrari;
5.3. Del primo titolo mondiale piloti di George Russell.

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/01/f1-2023-cosa-aspettarsi-nella-prossima-stagione.php

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Partenio

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Pier Paolo Partenio da Fano. Originario di Macerata vince con la Lube…

16 Giugno 2024
  • Basket

“Trofeo Cimorosi” a Roseto degli Abruzzi (Top) e il “Torneo Armana” (Master) a Tortona

Come nell’edizione 2023, anche quest’anno il title Sponsor dell’evento è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i…

16 Giugno 2024
  • Volley

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un giocatore dell’Emma Villas Siena

“Mi piacciono le sfide, giocheremo per stare nella più alta posizione possibile di classifica” Luigi Randazzo è un nuovo giocatore…

16 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, il risultato in diretta live della partita

Berrettini insegue uno storico tris a Stoccarda: l'avversario in finale è il britannico Jack Draper, n. 40 al mondo e…

16 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia chiude in bellezza: 3-1 alla Serbia nel segno di Degradi e Giovannini

L’Italia chiude questa lunga prima fase di VNL superando la Serbia per 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-22) nell’ultimo match di…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile, Italia-Serbia 3-1: chiusa con quattro successi la week 3, adesso le Finals

Quarto successo in altrettanti incontri per l’Italia di Velasco in questa terza e ultima tappa nella fase a gironi di…

16 Giugno 2024