ePrix Riad gara2: Wehrlein è indomabile e bissa la vittoria

Tutte le notizie di Formula E

Partenza: Evans beffa Hughes

Allo spegnimento dei semafori è ottimo lo spunto di Evans, che si porta davanti al poleman Hughes. Rast mantiene la terza posizione davanti a Wehrlein e Mortara (ottimo il via dello svizzero che guadagna due posizioni), mentre Buemi scende in sesta posizione. Dopo di lui Dennis, Bird, Vandoorne e Gunther a completare la top 10 al termine del primo giro.

Wehrlein sugli scudi

La prima parte di gara è soprattutto una fase di studio, con il gruppo dei primi dieci molto compatto. A rompere gli indugi è, al 9° dei 39 giri previsti, il leader di gara Mitch Evans, che va a prendere l’attack mode. Le mosse dei primi accendono veramente la corsa ed il colpo lo piazza Rast, che aspetta a prendere il primo attack mode: bravo lui a beffare Evans ed Hughes ed a portarsi davanti a tutti.

Molto bene in questa fase Wehrlein, che balza in seconda posizione passando, in pista, sia Hughes che Evans. Il tedesco fa tutto questo prima di prendere l’attack mode, e quando va a prendersi 3′ di potenza supplementare è 2° a 1″8 da Rast

Il pilota della McLaren comunque si toglie di mezzo al giro numero 18, quando opta per il secondo attack mode (2′) lasciando strada al tedesco della Porsche. Wehrlein fa lo stesso due passaggi più tardi, all’inizio della seconda metà di gara, e questo gli basta per rimanere davanti.

Progressione di Dennis prima della safety car

Chi sceglie invece di azzardare una strategia completamente diversa sono Dennis e Mortara, i quale ritardano la scelta di prendere l’attack mode. E’ soprattutto il pilota dell’Andretti che si mette in mostra, piazzando un sorpasso dietro l’altro (le sue vittime le buca alla staccata di curva 19) e portandosi al 2° posto. E’ dopo il sorpasso a Rast che Dennis va a prendere il primo attack mode, mossa che lo lascia a circa 2″6 dal leader Wehrlein. Poco dopo è Bird a passare Rast per la terza posizione, pochi istanti prima che Muller finisca a muro: safety car quando siamo al 27° giro.

Bird, che rischio!

Alla ripartenza dopo tre passaggi dietro alla vettura di sicurezza la classifica dice Wehrlein, Dennis, Bird, Rast, Evans, Hughes, Mortara, Buemi, Gunther e Vandoorne tra i primi dieci. Nessun cambio di posizione fino a quando Mortara e Gunther vanno a prendersi l’attack mode, cosa che Dennis e Bird fanno al giro successivo per prendersi 3′ di potenza supplementare: ne approfitta Rast per infilarsi tra i due e riportarsi in terza posizione. Alla prima occasione per rispondere alla McLaren il pilota della Jaguar va lungo in curva 19, rischiando il replay del botto di Muller. 

Vince Wehrlein

Wehrlein e Dennis invece fanno gara a parte per la vittoria, mentre la direzione gara aggiunge un giro supplementare per via della precedente neutralizzazione. Non basta però a Dennis per mettere le ruote davanti a Wehrlein, meritatamente vincitore anche di gara-2 a Diriyah: super doppietta del tedesco della Porsche sull’asfalto dell’Arabia Saudita. Dietro a Wehrlein e Dennis applausi per Rast, che si difende bene da Bird regalando il primo podio in Formula E alla McLaren. L’altra McLaren di Hughes è quinta dietro a Bird, quindi Buemi, Evans, Fenestraz, Mortara (primi punti per Maserati) e Ticktum.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Tortona cerca l’impresa con l’incredibile Tenerife  

D a questa sera la Bertram cercherà di scrivere un altro pezzo della sua storia. I piemontesi saranno impegnati a Tenerife…

9 Aprile 2025
  • Volley

Pardo Mati: “Affrontiamo questi playoff 5º posto per vincere”

Questa mattina al PalaPanini il centrale della Valsa Group Pardo Mati ha parlato della vittoria arrivata con Padova e della…

9 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-Lehecka all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

9 Aprile 2025
  • Volley

Settore giovanile Modena Volley, ultimi risultati e prossimi impegni

Sconfitta netta per la Serie B, ko 3-0 contro National Transports Villa d’Oro. Ora obiettivo immediato riscatto nel match del…

9 Aprile 2025
  • Volley

Alessandro e Arianna Bovolenta protagonisti del podcast della Fipav.

Piacenza 09.04.2025 – È attivo da oggi su Spotify e YouTube la seconda puntata del nuovo podcast della Fipav  ‘Undernet…

9 Aprile 2025
  • Motori

MotoGP, ora Bagnaia ha un avversario in più: Jorge Martin è pronto a tornare in pista

Un rientro graduale, ma conoscendolo difficilmente si limiterà a un semplice rodaggio. Jorge Martin, il campione del mondo in carica, …

9 Aprile 2025