ROMA – Jorge Martin è reduce da un’annata spettacolare in sella alla Ducati Pramac, che è diventata campione del mondo tra i team anche grazie al prezioso contributo dello spagnolo. Quest’ultimo è stato in lotta per il titolo piloti fino alla fine della stagione, con l’ultima gara di Valencia che è stata indigesta per lui a causa di una caduta rimediata nei primi giri. Il vero cruccio di Martin, però, riguarda la precedente gara disputata in Qatar, quando un problema con le gomme gli ha impedito di giocarsi la vittoria con Bagnaia.
“Devo dire che non è facile fabbricare pneumatici uno uguale all’altro, così come è difficile fare dei motori uguali. C’è sempre un motore che ha qualche cavallo in più o che si rompe o che funziona un po’ meno bene. Sono tutte cose che fanno parte delle gare e che i piloti devono accettare, compreso Martin. Alla fine un Mondiale non si può perdere soltanto per una gomma”. Così il direttore generale della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha parlato a Speedweek del problema riscontrato da Jorge Martin in Qatar.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…
Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…
Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…
Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…
Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…
PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…