ROMA – Jorge Martin è reduce da un’annata spettacolare in sella alla Ducati Pramac, che è diventata campione del mondo tra i team anche grazie al prezioso contributo dello spagnolo. Quest’ultimo è stato in lotta per il titolo piloti fino alla fine della stagione, con l’ultima gara di Valencia che è stata indigesta per lui a causa di una caduta rimediata nei primi giri. Il vero cruccio di Martin, però, riguarda la precedente gara disputata in Qatar, quando un problema con le gomme gli ha impedito di giocarsi la vittoria con Bagnaia.
“Devo dire che non è facile fabbricare pneumatici uno uguale all’altro, così come è difficile fare dei motori uguali. C’è sempre un motore che ha qualche cavallo in più o che si rompe o che funziona un po’ meno bene. Sono tutte cose che fanno parte delle gare e che i piloti devono accettare, compreso Martin. Alla fine un Mondiale non si può perdere soltanto per una gomma”. Così il direttore generale della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha parlato a Speedweek del problema riscontrato da Jorge Martin in Qatar.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La prossima sfida è sempre più vicina, l’attesa sale, domenica al Palasport arriva Modena: alle ore 19 sarà di nuovo…
La miglior medicina per ripartire subito è sempre il campo ed è già partito il conto alla rovescia per la…
Lo schiacciatore di Modena Volley Luca Porro ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù verso la trasferta di…
Sarà la nona sfida tra i due, con Sinner che è avanti 7-1 nei precedenti. L'azzurro ha vinto i tre match…
ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO CAMPI REALI CANTÙ DEL 23/11/2025 Prisma La Cascina Taranto Volley comunica che dalle…
La SuperLega Credem Banca sta riservando tante emozioni e partite speciali al palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante, reduce da un traguardo significativo. Domenica scorsa, contro Verona, il regista…