L’ingegnere di Schio ha poi aggiunto come non sia il caso di scoaraggiarsi: “Al contrario, dobbiamo trarne insegnamento con umiltà e con la consapevolezza che nulla può essere dato per scontato, che superarsi è difficile e va guadagnato contro avversari così forti. Dobbiamo andare avanti e, con un rinnovato spirito di squadra, pensare solo al prossimo Gran Premio. Questo campionato sarà lungo e combattuto”. I sorrisi arrivano dal Mooney VR46 Racing Team, con il secondo posto di Luca Marini (e Marco Bezzecchi che consolida il primo posto in classifica): “Marini ha fatto una splendida gara, premiata con il primo podio di una carriera in continua crescita, ancor più grazie alla personalità e alla sicurezza di sé che ha mostrato in pista e che confermano l’ottimo lavoro del team VR46”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…