Ducati, Conti: “L'analisi dei dati è diventata fondamentale in MotoGP”

ROMA – Il 2022 ha visto la Ducati imporsi come assoluta protagonista del mondiale di MotoGP, a culminare una crescita continua negli ultimi anni, frutto di una strategia a lungo termine e ben strutturata. Una crescita strutturale, quella della scuderia di Borgo Panigale, a cui ha contribuito in maniera determinante lo sponsor Lenovo. A spiegarlo è Gabriele Conti, che ai microfoni di AS ha spiegato: “Avere un socio così in MotoGP è fondamentale per l’analisi, lo sviluppo e la visione che portano con la loro esperienza nel campo tecnologico. Abbiamo raggiunto un nuovo livello negli ultimi anni, da questo punto di vista”. Il direttore dei sistemi elettronici della Rossa ha poi aggiunto delle considerazioni sulle differenze generazionali, negli anni: “Ho vissuto l’evoluzione dei piloti, da quelli che basavano tutto sulle loro sensazioni, che non avevano fiducia nei dati e li vedevano quasi come un nemico; oggi i piloti sono obbligati a utilizzare i dati, perché il livello competitivo si è alzato e tutti sono molto vicini. Tutti questi dati sono necessari per prendere la decisione corretta”

“I dati sono fondamentali per gestire le gare”

Ma in che modo i dati servono a valutare e poi prendere la decisione migliore? “I dati ti possono dire dove puoi migliorare, dove ti stai prendendo troppi rischi, e ti permettono di fare un confronto con gli altri piloti – sottolinea Conti –. Le informazioni che la tecnologia fornisce diventano molto importanti soprattutto nella gestione della gara, ad esempio per massimizzare il rendimento, per gestire il consumo degli pneumatici e del carburante, e ti permette di farlo in anticipo”



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Rescignano confermato capitano

La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…

9 Settembre 2025