Citroen e-C4 X, il comfort nel silenzio

Come sfrutta lo spazio in più

I 24 centimetri in più di lunghezza infatti offrono una maggiore abitabilità per i se- dili posteriori e un vano di carico più ampio. Il bagagliaio ha una capienza che varia da 510 a 1.250 litri con i sedili posteriori reclinati. La linea della Citroën ë-C4 Elettrica, la ver- sione elettrica, può sembrare quella di una normale vettura compatta, ma è più alta da ter- ra e si pone quindi più vicina ad un CUV, ovvero ad un Compact Utility Vehicle, una variante meno convenzionale in virtù della sua coda allungata e un tetto spiovente all’indietro.

Le dimensioni sono di tutto rispetto; è lunga 4,60 metri; larga 1,80 metri; alta 1,52 metri e a seconda della versione il peso passa da 1.322 kg per la benzina ai 1.636 kg, per la versione a batteria.

L’abitacolo della C4 X

Gli interni della Citroën C4 X riprendono quelli della C4 e sono molto funzionali e ampi. Come dicevamo, anche posteriormente l’abitabilità pure in altezza non fa difetto nonostante il tetto abbastanza spiovente. I sedili posteriori hanno più spazio per le ginocchia di 198 mm, e lo schienale del sedile è più reclinato (27 gradi), mentre la larghezza con- sente a tre persone di sedersi comodamente; abbiamo infatti 1.366 mm di larghezza a livello delle spalle e 1.440 mm nella zona gomiti. Il materiale dei sedili spazia dal tessuto alla pelle a seconda degli allestimenti.

Comda e tecnologica

Come sempre, la maison francese offre comfort totale, grazie al più evoluto siste- ma Citroën Advanced Comfort che comprende le 20 tecnologie di aiuti alla guida più mo- derni (ADAS), come la guida autonoma di livello 2 e il si- stema Vision 360 per facilitare le manovre.

Al centro della plancia il TouchPad da 10’’ dispone dell’aggiornamento all’ultimo sviluppo disponibile per il sistema multimediale che ora è completo di molte funzioni, con informazioni in tempo reale non solo sul traffico, ma anche per il facile collega- mento agli smartphone.

La prova su strada

Durante il test abbiamo gu dato sia la versione a benzina più performante con il motore PureTech quattro cilindri da 131 cavalli, che la versione elettrica con il propulsore da 100 kW (136 cv). Nella guida la vettura conferma buone doti di maneggevolezza e te- nuta di strada nonostante un assetto che regala un eccellen- te livello di comfort agli occupanti. Caratteristica, quest’ultima, ormai divenuta di rigore per quasi tutte le Citroën.

L’elettrica ë-C4 X con la batteria da 50 kWh di capacità promette un’autonomia sino a 360km nel ciclo WLTP. La versione si fa apprezzare, come tutte le elettriche, per le ottime risposte in fase di accelerazione con una velocità massima comunque autolimitata a 150 km/h.

L’altra motorizzazione benzina prevista è dotata del PureTech tre cilindri da 1.2 litri con le potenze di 100 o 131 cv. La Citroën C4 X benzina ha un prezzo che parte da 25.300 euro per terminare con l’allestimento Shine Pack EAT8 a 34.300 euro.

Mentre il prezzo di partenza per la versione a zero emissioni è di 38.300 euro con le consegne previste, come per tutte le sorelle di gamma, tra fine febbraio e inizio marzo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025