CercaOfficina alza l'asticella: investimento per 1,7 milioni di euro

Nuovi investimenti per la digital company CercaOfficina.it, leader in Italia nella digitalizzazione del settore della riparazione e manutenzione auto nel mondo automotive, mobilità e assicurazioni. Dopo quello dello scorso dicembre, la società ha varato un altro aumento di capitale di 1,7 milioni di euro grazie al Lead Investor Azimut Digitech Fund, il fondo venture capital B2B che investe esclusivamente in aziende tecnologiche B2B, gestito da Azimut Libera Impresa Sgr e GELLIFY in qualità di Advisor, la holding di investimento Mazal Capital e Wing Capital.

Brusamolino: “Investire in tecnologia e risorse umane”

Questo incremento di liquidità permetterà alla digital company, guidata dal CEO Marco Brusamolino, di aumentare l’investimento in tecnologia, con l’obiettivo di puntare su algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale, e di incrementare le assunzioni di nuova forza lavoro. Siamo molto soddisfatti della chiusura di questa operazione così importante – ha dichiarato Marco Brusamolino, CEO di CercaOfficina.it – e della fiducia che ci è stata accordata da Azimut Digitech Fund, GELLIFY, Mazal Capital, Wing Capital e Karim Laribi che hanno partecipato all’aumento di capitale. Questo rappresenta un ulteriore passo in avanti verso il nostro obiettivo: diventare il solo e unico punto di riferimento per tutti coloro che devono occuparsi della manutenzione e riparazione di un veicolo, fornendo loro una soluzione digitale, personalizzata e immediata. Abbiamo fatto tantissimi progressi in questo ultimo anno, al fine di intraprendere un percorso di educazione al cambiamento di un settore ancora legato ad attività e logiche tradizionali. Ma c’è ancora molto da fare: ecco perché vogliamo investire, ancora di più, nella tecnologia – dal machine learning all’intelligenza artificiale e nel capitale umano, affinché le nostre piattaforme continuino ad essere leader in Italia di un settore sempre più digitale e smart”.

Martina: “Digitalizzare automotive, mobility e insurance”

Con il tempo, la società ha sviluppato sempre di più la propria attitudine digitale, affiancando a CercaOfficina.it – che si rivolge ad automobilisti e autoriparatori – altre due piattaforme digifleet e digiclaims rivolte al mondo delle flotte e assicurazioni, con l’obiettivo ultimo di digitalizzare tre interi settori.

“Siamo lieti di supportare realtà innovative che apportano valore aggiunto in settori tradizionalmente offline quali l’automotive e la manutenzione auto. L’operazione di investimento su CercaOfficina.it è il primo passo verso un percorso win-win in cui la condivisione del nostro know-how tecnologico sarà funzionale all’avvio di percorsi di automazione digitale dei processi dell’azienda con l’obiettivo di potenziare la sua expertise tecnologica, la competitività strategica e confermarla quale realtà di riferimento del mondo automotive, mobility e insurance”, ha detto Gianluigi Martina, COO & Industry Leader Resources di GELLIFY.

Come funziona CercaOfficina.it

La piattaforma CercaOfficina.it permette di ricevere in tempo reale preventivi personalizzati e prenotare online un appuntamento per il proprio veicolo; la piattaforma digifleet riduce tempi e costi con una gestione in outsourcing degli interventi di una flotta aziendale e/o in car sharing; infine, la piattaforma Insurtech digiclaims digitalizza i processi di claims management e minimizza i tempi di liquidazione dei sinistri. Il processo di digitalizzazione di CercaOfficina.it si unisce al nuovo concetto di mobilità che sta continuando a rivoluzionare il mercato automotive, dove l’auto da prodotto diventa un servizio a tutto tondo di mobilità, e contribuisce a definire un nuovo paradigma che rende le autovetture sempre più connesse, condivise, elettriche ed autonome.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Washington, Musetti fuori all’esordio: Norrie vince in tre set

È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Federer-Nadal, è sfida anche a golf: “Qualcuno è pronto ad affrontarci?”. FOTO

Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia giocherà per il bronzo, in finale ci va il Brasile

Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi Beach Volley: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley.   Nel tabellone…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025