Carburanti, l'Agcm boccia l'esposizione dei prezzi medi

I prezzi medi dei carburanti sono di nuovo al centro di numerose discussioni che stanno interessando automobilisti, gestori di pompe e sindacati. Fra scioperi decisi, annullati e poi ripristinati e un aumento vertigionoso della benzina, la situazione sta diventando sempre più preoccupante. In vista della Commissione Attività produttive della Camera sul decreto Trasparenza sui carburanti è intervenuta l’Agcm che”ritiene che non vi sia necessità di introdurre un meccanismo di calcolo e di diffusione di valori di riferimento medi , atteso che appaiono incerti i benefici per i consumatori, a fronte invece di un possibile rischio di riduzione degli stimoli competitivi“.

A prendere parola è stato Roberto Rustichelli, presidente Agcm, che in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera sul decreto Trasparenza sui carburanti, ha detto che “la media aritmetica del prezzo regionale risulta molto poco rappresentativa dell’effettivo contesto competitivo in cui un impianto di distribuzione di carburanti opera”, questo perché “un impianto di distribuzione di carburanti risulta effettivamente in concorrenza soltanto con gli impianti situati a pochi chilometri di distanza“.

Si cerca un punto di incontro

La doppia cartellonistica prevista, al di là dei possibili oneri aggiuntivi per gli esercenti, potrebbe perfino indurre in confusione alcuni consumatori. La diffusione presso gli esercenti di un prezzo medio regionale rischia di ridurre la variabilità di prezzo, in quanto potrebbe essere utilizzata dalle imprese per convergere automaticamente su un ‘prezzo focale”. E poi conclude che l’Agcm “accoglie con favore un ulteriore potenziamento delle misure di visibilità dei prezzi” attraverso “le rilevazioni ministeriali e la diffusione tramite strumenti tradizionali o telematici”.

Carburanti, i prezzi salgono vertiginosamente: benzina a 1,842 euro/litro


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025
  • Volley

Si parte per Łódź! Plotnytskyi: «Importante stare sempre uniti»

Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…

13 Maggio 2025
  • Volley

Qui Reggio Calabria, parla la dirigente Palma Spataro.

Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…

13 Maggio 2025
  • Volley

Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…

13 Maggio 2025