Tra scioperi, accise, decreto trasparenza e multe, la situazione carburanti si fa più preoccupante che mai. E a rimetterci sono ovviamente i cittadini, che devono recarsi regolarmente ai distributori per fare rifornimento. Cosa dicono gli ultimi rilevamenti? Secondo Quotidiano energi in attesa di recepire i tagli, le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa risultano ancora poco mosse. Al 1° febbraio 2023 si segnala Eni che scende di 2 centesimi sui prezzi raccomandati di diesel e Gpl.
Andando ancora più nel dettaglio, ulteriori numeri ci vengono forniti dall’Osservaprezzi del Mimit che elabora i dati comunicati dai gestori. Gli ultimi dati sono aggiornati alle 8 del 31 gennaio. Il prezzo medio praticato della benzina in modalità self è 1,883 euro al litro (1,882 il dato precedente). Il prezzo medio praticato del diesel self è fermo a 1,923 euro.
Passando al servito, la benzina fa registrare un prezzo medio praticato di 2,023 euro al litro (contro 2,022), mentre la media del diesel servito è stabile a 2,063 euro al litro. I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,791 e 0,803 euro al litro. Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,024 e 2,255.
Controlli della GdF ai distributori: i controlli a tappeto rilevano 989 violazioni
Vigilia di finale a New York per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, domani alle 20 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky…
Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal…
Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana…
17:12 Verstappen: "Ultimi cambiamenti fondamentali" Queste le parole di Max Verstappen: "Con basso carico è sempre difficile azzeccare il giro. Sono…
Dopo le qualifiche, è toccata alla Gara Sprint al Montmeló per la MotoGP. A salire sul primo gradino del podio di…
Le due attesissime gare di MotoGP e Formula 1 Si inizia subito dopo pranzo, alle 14.00, con la MotoGP per…