Tra i numerosi disagi causati dal maltempo, spicca l’episodio avvenuto nella zona del Parco del Pollino, tra la Basilicata e la Calabria, dove non meno di 15 auto, e 40 persone in totale, sono rimaste bloccate a causa della neve. Tra di loro, anche tanti bambini. Tutti salvati dall’intervento dei Carabinieri e di uno spazzaneve.
L’ingorgo è stato causato dalla rottura delle catene anti-neve delle prime due auto in colonna. Per questo motivo, l’altra dozzina di vetture presenti in quel tratto di strada non ha potuto proseguire. Nel frattempo, la neve continuava a scendere fitta, e in breve tempo ha invaso la strada, provocando il blocco totale. Una situazione che, come accennato, ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. I Carabinieri hanno usufruito anche dell’ausilio di uno spazzaneve e, dopo un’operazione durata circa tre ore, ha liberato la strada permettendo alle auto e alle tante famiglie presenti di proseguire il proprio viaggio.
Tesla sulla neve con la guida autonoma, quasi ci scappa l’incidente!
Ogni giorno che passa Saliou Niang sale un gradino della sua storia da giocatore di basket. Dopo la splendida annata…
Vacanze terminate per l‘Avimecc Modica, che ieri mattina si è radunata per dare il via alla nuova stagione che vedrà…
La Rinascita Volley Lagonegro entra nel vivo della preparazione in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2 Credem Banca di…
TORINO - Una mazzata che poteva essere quasi definitiva, roba da finire al tappeto. Non certo piacevole, anche se rosso.…
Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…
Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…