Bridgestone Turanza 6, prestazioni ai vertici e “cuore” italiano

Nel campo degli pneumatici si parla, spesso, di “coperta corta”. Fino ad ora, infatti, aspetti come durata, aderenza su asciutto e su bagnato, rumorosità dovevano essere gestiti in maniera molto oculata: all’aumentare di una delle caratteristiche, se ne doveva naturalmente sacrificare un’altra. A quanto pare, oggi non è più così. Ce lo ha dimostrato Bridgestone, azienda leader del settore, offrendoci la possibilità di mettere alla prova Turanza 6, pneumatico estivo erede del T005 sviluppato completamente nell’EuPG (European Proving Ground) italiano e frutto delle più recenti tecnologie.

Turanza 6, know-how giappo-italiano

I miglioramenti rispetto al Turanza T005, già ai vertici del segmento, sono stati notevoli. Innanzitutto, il merito è della tecnologia Techsyn, sviluppata con Arlanxeo e Solvay. Grazie alla speciale mescola, che combina gomma sintetica “tailor made” e silice, è stato possibile alzare l’asticella su resa chilometrica (+22%), resistenza al rotolamento (-4%) e rumorosità (-2 decibel). Ciò, unito ad altre soluzioni e studi innovativi (addirittura il bordino salvacerchio è stato modificato per ridurre turbolenze e resistenza aerodinamica) consente al Turanza 6 di essere classificato come EV Ready: adatto, quindi, a veicoli ibridi e 100% elettrici. Tale aspetto è coadiuvato anche da un’altra tecnologia, denominata Enlite, che permette di ridurre fino al 21% le quantità di materiali utilizzati per la produzione e, di conseguenza, anche le emissioni di CO2.

Impressionante sul bagnato

Superfluo parlare delle performance del nuovo pneumatico su fondo asciutto, soprattutto conoscendo le già ottime doti del predecessore. Ciò che ci ha stupiti maggiormente, infatti, è stato il comportamento su asfalto bagnato. Nelle prove effettuate presso il Technical Center di Aprilia, vicino Roma, il Turanza 6 non ha dato segni di cedimento in termini di grip in ogni situazione: test come aquaplaning su un solo lato (situazione purtroppo comune, ad esempio, passando a velocità sostenuta su una pozzanghera con un solo semiasse), frenata di emergenza, evitamento di un ostacolo e manovre in curva sono stati brillantemente superati.

Su tutte le vetture provate, di segmenti, tipologie di trazione e misure cerchi differenti (ricordiamo che sono ben 136 quelle totali, per cerchi da 16 a 22 pollici di diametro), il parere dei partecipanti è stato unanime. Ciò, come spiegato dai tecnici Bridgestone, è stato possibile grazie a soluzioni aggiuntive alle tecnologie già citate: spalle a profilo divergente, disegno arrotondato delle cavità e intagli 3D (simili alle lamelle degli pneumatici invernali) hanno consentito di migliorare notevolmente drenaggio ed evacuazione dell’acqua.

La Top 10 dei pneumatici estivi che fanno risparmiare


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025