BMW, a Milano la Hypercar che sogna Le Mans

Il trionfo di Martini

Il fascino delle corse,delle competizioni, delle grandi sfide è passato attraverso i ricordi di Pierluigi Martini: “Ero già sotto la doccia dopo aver finito il mio ultimo turno guida, quando vennero a richiamarmi perché i miei due compagni di scuderia non avevano più la forza di guidare. Mi dissero di dare quel che potevo, risposi che ero lì per vincere e non avrei lasciato nulla agli avversari della Toyota. Tornai a bordo, non so come ma volevo soltanto tenere tutti alle spalle e ci riuscii, anche con un pizzico di fortuna ma con la mentalità giusta e con la forza di gestire gli ultimi difficilissimi minuti di gara. Correvo anche in Formula 1 e quando mi dicevano che vincere a Le Mans era una sensazione unica, rispondevo che non mi sembrava così: ebbene mi sono ricreduto, è stata una emozione unica e indimenticabile, qualcosa di veramente speciale…”.

Il legame dal passato, alla presenza anche di Roberto Ravaglia, al presente è un balzo epocale ma facile. Il dinamismo e le gare automobilistiche e motociclistiche sono nel DNA della marca BMW fin dalle sue origini: basta citare i record di velocità fatti con le moto di BMW Motorrad di cui si è celebrato il centesimo anniversario, ma anche ai trionfi nella Mille Miglia, in Formula 1 e nella 24 Ore di Le Mans. E oggi una nuova sfida, sottolineata da Massimiliano Di Silvestre, Presidente e ad di BMW Italia, perché abbraccia il presente e il futuro elettrificato del brand con la nuova BMW M Hybrid V8, l’auto che ha debuttato quest’anno nel campionato IMSA WeatherTech SportsCar nel Nord America, il mercato internazionale più importante per la BMW M GmbH. In America l’auto si è… “fatta le ossa”, un momento di grande esperienza e di crescita tecnica e umana, formativa per lo sviluppo dell’auto e per la coesione del gruppo che vi ha lavorato.

Sport e arte

Adesso la BMW M Hybrid V8 è pronta per il confronto con avversari di altissimo livello nella categoria Hypercars, perla del campionato ufficiale FIA World Endurance Championship (FIA WEC) nel 2024. “La BMW M Hybrid V8 è più di una semplice auto da corsa, sta aprendo la strada a un futuro innovativo per il brand BMW M, dimostrando con enfasi quanto dinamico ed emozionante possa essere l’elettrificato M Power. Ma c’è un’altra coincidenza che ci auguriamo porti fortuna a questo progetto. La vettura che vinse nel 1999 divenne anche la quindicesima BMW Art Car della collezione BMW, interpretata dall’artista Jenny Holzer – continua Di Silvestre – Nei mesi scorsi abbiamo annunciato la collaborazione con l’artista newyorkese di fama internazionale Julie Mehretu per creare la ventesima BMW Art Car. Ebbene, BMW iscriverà la BMW M Hybrid V8 Art Car di Mehretu alla 24 Ore di Le Mans nel giugno 2024. Questa iniziativa prosegue una tradizione quasi cinquantennale che ha entusiasmato non solo gli appassionati di sport motoristici, ma anche tutti coloro che amano il design o le arti, la tecnologia e la mobilità. Dal 1975, artisti come Alexander Calder, Andy Warhol e Jeff Koons hanno creato le livree delle auto da corsa per BMW”. 

Annata d’oro, i vincitori

Il DNA sportivo del brand è stato riaffermato nel 2023 anche da BMW Italia, con la partecipazione a campionati automobilistici di spicco. Il BMW Italia Ceccato Racing Team, gestito da Roberto Ravaglia, si è aggiudicato, infatti, sia il titolo Sprint sia Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo, con due BMW M4 GT3. La serata è stata l’occasione per celebrare questo trionfo e premiare anche i vincitori delle varie categorie della BMW M2 CS Racing Cup Italia.  Doppia vittoria per il BMW Italia Ceccato Racing Team nel Campionato Italiano Gran Turismo: Spengler e Klingmann si sono aggiudicati il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT3 che si aggiunge al titolo del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance GT3 Pro-Am del trio Comandini, Cassarà, Nilsson. 

Nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, Jens Klingmann (GER) e Bruno Spengler (CAN) si sono aggiudicati il titolo al termine di una snervante prova di forza a Imola. 

Carlo Tamburini e Francesco de Luca (entrambi ITA) a bordo della BMW M4 GT3 #8 hanno concluso la stagione al terzo posto nella classifica Pro-Am.

Il team BMW Italia Ceccato Racing si è aggiudicato anche il titolo del Campionato Italiano GT Endurance GT3 Pro-Am a Vallelunga (ITA). La gara finale di Vallelunga ha fatto guadagnare al trio composto da Stefano Comandini, Marco Cassarà (entrambi ITA) e Alfred Nilsson (SWE) il titolo nella loro classe con la BMW M4 GT3 #7. Comandini, Cassarà e Nilsson si sono aggiudicati il secondo posto della classifica CIGT Endurance Assoluta in cui gareggiano anche i team Pro. I loro compagni di squadra Francesco Guerra, Salvatore Tavano e Carlo Tamburini (tutti ITA) con la BMW M4 GT3 #8 hanno ottenuto il secondo posto del Campionato Italiano Gran Turismo GT3 Pro-Am.

Jody Vullo (Pro Motorsport by BYmyCAR Milano) è campione 2023 della BMW M2 CS Racing Cup Italy con un finale di stagione scoppiettante (3 vittorie, due secondi posti e due terzi posti, nell’ultima gara ha recuperato i 18 punti che lo separano dalla vetta della classifica…).

Primo tra i piloti del trofeo Hankook, Nicola Tagliapietra (Pinetti Motorsport by Autotorino) si è laureato campione nel trofeo del costruttore di pneumatici coreano, partner della serie targata BMW.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Milano a casa Virtus: è l’ultima chiamata

Il triplice ko con Paris, Real e Barcellona ha chiuso quasi completamente il portone dei play-in a Milano. Stasera a…

4 Aprile 2025
  • Volley

Scanferla: “Semifinale complicata ma possiamo dire la nostra”.

Piacenza 04.04.2025 – Quando manca poco più di una settimana a Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas…

4 Aprile 2025
  • Volley

Sonepar Padova: a Modena nella 1^ giornata dei play off 5° posto

Dopo alcune settimane senza impegni ufficiali, Sonepar Padova si appresta a tornare in campo per la prima giornata dei play…

4 Aprile 2025
  • Volley

Settore Giovanile MV, intervista Andrea Asta e programma weekend

Settore Giovanile Modena Volley, Andrea Asta: “Stagione finora positiva per Serie B e Under 19, avanti così con il percorso…

4 Aprile 2025
  • Volley

Giuliani: “Pronti per affrontare Padova, squadra carica e motivata”

Questa mattina il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato in vista della prima giornata del girone Play Off…

4 Aprile 2025
  • Volley

Rinascita, è febbre semifinale. Il ds Tortorella: “Siamo pronti!”

Cresce l’attesa in casa Rinascita Volley Lagonegro per la prima gara del secondo turno Playoff A3 Credem Banca con il…

4 Aprile 2025