TORINO – L’Alfa Romeo si appresta alla stagione 2023 con grande e intenso entusiasmo, la monoposto è stata tra le prime a essere svelate (ma non ancora in pubblico) e si cercano sempre nuove idee per coinvolgere pubblico e appassionati, a parte (ovviamente) le corse e l’esigenza del risultato sportivo. Per questo è nata la serie (visibile su Youtube) “Beyond the Visible” che punta su tutto quello che di norma non si riesce a vedere. Non è un racconto (per intenderci, non è una copia di Drive to Survive), quando piuttosto una docu-serie. Realizzata dalla casa di produzione Lunartic Productions, si compone di cinque episodi, tre già disponibili on line.
Interessante, oltre al “visibile” di qualifiche e gare, eventi cui partecipano circa 80 persone, vedere il lavoro di una squadra intera di oltre 500 specialisti che operano incessantemente ad Hinwil (in Svizzera, nei pressi di Zurigo) con un unico obiettivo: ottenere il massimo nella competizione motoristica più seguita al mondo garantendo divertimento, sicurezza e tanta velocità.
DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…
Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…
I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…
La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…
Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…
La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…