Arriva da una start-up veneta l’idea che coniuga sicurezza e innovazione sulle strade. L’app DoD, o “Drink or Drive” propone di offrire un servizio di autista sostitutivo che accompagna a casa l’utente che sà di aver bevuto troppo e non è in condizioni di mettersi alla guida. Il conducente selezionato guiderà l’automobile per riportarla all’abitazione del “cliente”.
Ubriaco al volante di un’auto: parcheggia in mezzo alla strada e si addormenta
Il funzionamento dell’app è semplice: dopo averla scaricata su Apple Store o Play Store, è necessario registrarsi, prenotare un servizio e pagare direttamente dall’app. I tempi di risposta mirano a essere rapidi, con l’obiettivo di fornire il servizio entro 10/15 minuti dalla richiesta. Il servizio coinvolge autisti certificati che guidano l’auto dell’utente a casa, garantendo sicurezza e tranquillità. L’obiettivo iniziale di DoD è coprire distanze entro i 50 km, con prospettive di espansione in altre zone dopo la fase sperimentale. Le tariffe, tra i 20 euro e i 60 euro, dipendono dalla tratta, dall’orario e dalle opzioni selezionate.
Senza patente,assicurazione e revisione: ubriaco si becca una multa da 5mila euro
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…