Bagnaia: “Quando sono arrivato, non erano molti a volere la Ducati”

ROMA – L’Unipol Arena di Bologna ha ospitato la grande festa dei campioni della Ducati, un’occasione per celebrare il 2023 a dir poco stupendo della scuderia di Borgo Panigale, davanti a settemila tifosi. Sul palco anche Francesco Bagnaia, tra i protagonisti della stagione che si è conclusa qualche settimana fa, e che lo ha visto trionfare per la seconda volta consecutiva in MotoGP. La Ducati, infatti, è ormai da tempo il punto di riferimento nel mondo a due ruote, avendo scavalcato e staccato in maniera netta le case giapponesi. Quando sono arrivato in Ducati la moto cominciava ad essere competitiva, ma non erano in molti quelli che ci volevano salire – ha ricordato Pecco –. Ma negli ultimi anni siamo riusciti a portare avanti un qualcosa che ora tutti riescono a guidare, pur con stili differenti. È stato un bel lavoro collettivo, tra ingegneri e piloti”

Bagnaia: “La svolta in Indonesia”

La stagione di Bagnaia è stata segnata dal brutto incidente di Barcellona, in cui è caduto mentre era al comando venendo poi investito dall’incolpevole Brad Binder. A riguardo, Pecco ha dichiarato: “Fisicamente ci ho messo un po’ a riprendermi, mentalmente ancora di più. Siamo riusciti a rimanere costanti, e alla fine vincere all’ultima gara, e vincendo la gara, è stato fantastico”. Sul fatto di non aver voluto dire pubblicamente il dolore che provava e quali fossero lo sue reali condizioni, Bagnaia ha spiegato: “Non mi piace cercare scuse. La mattina dopo non riuscivo a muovermi, era difficile immaginare di correre cinque giorni dopo a Misano. Sono riusciti a rimettermi sulla moto, ed è stato abbastanza per correre”. Nell’ultima parte di stagione, quindi, il testa a testa con Jorge Martin si è fatto sempre più teso e incerto: “La fortuna è che la domenica eravamo sempre i più forti, e questo ha fatto la differenza. Penso che una gara che ci ha aiutato tanto mentalmente sia stata l’Indonesia, dove ho vinto partendo tredicesimo; quello è stato un punto di svolta, ha concluso Bagnaia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Lodz-Novara 1-3, Bernardi: “Vittoria meritata, ed era già importante in chiave qualificazione”

Inizia con una vittoria da tre punti l’avventura europea della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che vince 1-3 a Lodz,…

25 Novembre 2025
  • Volley

Il ritorno in Champions di Novara è subito vincente: 1-3 a Lodz

Dopo due anni di assenza, che hanno visto le azzurre trionfare prima in Challenge Cup e poi in CEV Cup,…

25 Novembre 2025
  • Volley

Challenge, andata 16esimi: esordio amaro per Vallefoglia in Europa, ad Atene finisce 3-1

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia paga tutta intera la sua inesperienza a livello europeo uscendo sconfitta in quattro set…

25 Novembre 2025
  • Volley

Domotek Il sogno è più vivo che mai. Intervista a Francesco Ciaramita

Dopo l’ultimo impegno in trasferta, ripercorriamo le emozioni e le sensazioni della partita con le parole di uno dei protagonisti…

25 Novembre 2025
  • Volley

Enrico Massaccesi: “La sfida con Cuneo sarà un bel banco di prova!”

In pochi conoscono l’ambiente biancorosso come Enrico Massaccesi, assistente degli allenatori nello staff della Cucine Lube Civitanova. Il tecnico è intervenuto oggi…

25 Novembre 2025
  • Volley

Ecco l’album di figurine dei Campioni d’Italia!

Trento, 25 Novembre 2025 Da Alessandro Bristot a Marcelo Mendez, passando per Alessandro Michieletto e Théo Faure: non manca davvero…

25 Novembre 2025