ROMA – Aprilia è reduce dalla sua miglior stagione da quando è approdata in MotoGP. La scuderia italiana ha portato Aleix Espargaro al quarto posto della classifica piloti, dopo aver lottato per il titolo in gran parte del campionato. All’inizio, però, le difficoltà non sono mancate. Il direttore tecnico Romano Albesiano, intervistato da “Speedweek”, ha spiegato che in partenza si pensava di poter eguagliare immediatamente gli ottimi risultati ottenuti in Superbike: “Ci siamo presto resi conto che non era così. È stato davvero brutto. Ricordo ancora la prima gara a Doha con il povero Bautista. Sì, è stato drammatico. La tecnologia era di un altro livello. Ci mancavano semplicemente le conoscenze di base“.
Guarda la gallery
Bagnaia da Mattarella: un casco con dedica per il Presidente della Repubblica
“Ho messo tanta pressione per entrare in MotoGP – ha aggiunto Albesiano -. Per molto tempo mi sono chiesto se non avessi commesso un errore e mi dicevo che non fosse stato un bene per l’azienda. Ecco perché ero solo sollevato e meno emozionato quando abbiamo vinto”.
Weekend in Spagna per il Motomondiale con il Gp di Catalogna che si disputa in questo weekend. Come di consueto…
Il Cisterna Volley è lieto e orgoglioso di annunciare l’accordo con Mizuno, prestigioso brand di abbigliamento sportivo e simbolo della…
Da Wimbledon agli US Open, ma stavolta con uno Slam in palio. Due mesi dopo l'ultima volta Aryna Sabalenka ritrova…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…
A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…