Ansia da simulatore e prove in pista, le big s'interrogano

TORINO – Nella Formula 1 di oggi, così legata alle simulazioni (e non solo al simulatore di guida), si scopre quella che si potrebbe chiamare un’ansia da simulazione. Tanto che uno dei concetti più ricorrenti è quello della correlazione: s’intende la correlazione tra dati teorici e dati veri, quelli raccolti in pista. Che ci sia un certo scostamento tra quanto ci si attende e quanto si tocca con mano è ormai assodato da progettisti, ingegneri, piloti e altre figure tecniche. Il nodo è sempre sapere quanto valga in termini di prestazioni – non solo nei riscontri cronometrici – l’eventuale scostamento. Ne ha parlato nei giorni scorsi il nuovo team principal della Ferrari, il francese Fred Vasseur, premettendo che lui è da poco a Maranello e molte cose deve ancora scoprirle. E tuttavia, ha ammesso, i dati che riguardano la nuova auto sono positivi (anche per quanto attiene il motore). Aggiungendo però che solo quando si scenderà in pista a Sakhir, in Bahrain, la fotografia sarà realistica.

I dubbi di Toto Wolff

Più o meno è lo stesso concetto espresso da Toto Wolff, team principal (e comproprietario) della Mercedes che ha manifestato dubbi simili. «Lo scorso anno abbiamo pagato il fatto che nel nostro staff non c’erano ingegneri che si ricordassero delle auto ad effetto suolo – spiega – ma quest’anno dovremmo essere a posto. Le simulazioni sono buone, anche se sono convinto che soltanto in Bahrain capiremo se i nostri problemi sono alle spalle». Dal che si può dedurre che anche in Mercedes, come in Ferrari (e presumibilmente nelle altre squadre, pure in Red Bull) esista l’ansia da simulatore. Si potrebbe tornare ai test più o meno liberi? Forse si dovrebbe, ma con un calendario maxi (24 gare, poi ridotte a 23, comunque tante) e costi da tenere sotto controllo, bisogna fare di necessità virtù. Magari un bene per l’imprevedibilità delle gare, magari no. Lo si scoprirà – anche questo – dal Bahrain.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals, a Marabutti e Sistema Arancione gli Scudetti 3×3 Under 16. Le congratulazioni del presidente Petrucci

Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra ligure (Nicolò Cogorno, Simone La Marca, Osarese Endurane Spallarossa Osawe,…

1 Agosto 2025
  • Volley

Davide Gardini tra i 25 azzurri per i Campionati del Mondo maschili

C’è anche Davide Gardini tra i 25 azzurri selezionati dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi per i Campionati del Mondo…

1 Agosto 2025
  • Volley

Dario Da Roit entra ufficialmente nel team del Cuneo Volley

Dario Da Roit entra ufficialmente nel team del Cuneo VolleyRuolo strategico per l’ex giocatore che rappresenterà un ponte operativo tra…

1 Agosto 2025
  • Motori

Ferrari, la decisione è presa: resta Vasseur con la benedizione dei piloti. Ma quanti rischi…

Oltre le polemiche, i risultati negativi e i dubbi dei tifosi. La Ferrari fa scudo e decide di puntare ancora…

1 Agosto 2025
  • Tennis

Mondiali di nuoto, risultati delle gare di oggi in diretta live

Sesta giornata di finali a Singapore. Programma aperto dai 100 stile femminili. Attesa per Sara Curtis, prima azzurra di sempre…

1 Agosto 2025
  • Volley

Vnl, tutto pronto per le semifinali: impegnati quattro gialloblù

Vnl, tutto pronto per le semifinali: l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti contro la Slovenia, il Brasile di Bento contro…

1 Agosto 2025