Tra gli anni ’50 e ’60, la Spiaggina introddotta da Gianni Agnelli era l’emblema del boom economico e delle “vacanze italiane”.La sua eredità persiste nel tempo, riuscendo persino a conquistare il cuore di piloti di Formula 1, come nel caso di Lando Norris. Il suo esemplare è stato recentemente messo all’asta ed è stato acquistato da un collezionista disposto a investire una considerevole somma.
Incredibile Ferrari: vendute più auto ibride che endotermiche
Le Spiaggine nascevano dalla collaborazione tra la Fiat e la rinomata carrozzeria torinese Ghia. Erano basate sulla meccanica della Fiat Nuova 500, equipaggiate con il classico motore bicilindrico da 499 cc raffreddato ad aria. Queste vetture si distinguevano per essere scoperte, prive di portiere e tetto, con interni progettati per resistere all’acqua, considerando il loro uso prevalentemente estivo. L’esemplare appartenente a Lando Norris è stato messo recentemente all’asta: il nuovo acquirente ha speso la cifra di ben 32.000 sterline, equivalente a circa 37.000 euro.
Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…
Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…
Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…
È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…
Elia Bossi è il nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto: classe 1994, originario di Trieste, 202 cm di altezza, è…