È Lennard Kamna il vincitore della nona tappa della Vuelta a Espana, con arrivo a Collado de la Cruz de Caravaca dopo 184,5 km. Una frazione risolta a 2 km dal traguardo, per via della decisione della giuria di neutralizzare i tempi negli ultimi 2000 metri (quelli con le pendenze più alte) a causa del maltempo, che nelle ore precedenti aveva creato problemi al manto stradale, tuttavia apparso poi in buone condizioni. Una scelta che ha tolto la lotta tra i big della classifica, con Sepp Kuss che resta in maglia rossa al termine della prima settimana. L’unico ad esultare è Kamna che entra così nel novero dei ciclisti in grado di vincere almeno una tappa nei tre Grandi Giri (Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana). Il tedesco della Bora-Hansgrohe, tra gli otto in fuga, è scattato nel corso della salita finale, battendo Matteo Sobrero. Per l’Italia continua così il digiuno di vittorie alla Vuelta: l’ultima risale alla nona tappa dell’edizione 2021, quando Damiano Caruso vinse sull’Alto de Velefique. Lunedì ci sarà il primo giorno di riposo: si ripartirà martedì con la crono individuale di 25,8 km a Valladolid.
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…