Si continua a salire al Tour de France. Sono partite le ascese sui Pirenei: dopo i tre Gran Premi della Montagna nella quinta tappa con destinazione Lorans, c’è il primo arrivo in salita a Cauteres-Cambasque, a 1355 metri di altezza.
Prima salita già dopo 25 chilometri con la Cote de Capvern-les-Bains (5,6 km al 4,8%). La prima potenziale selezione comincerà al km 50 con il Col d’Aspin, prima categoria da 12 chilometri al 6,5%, una media all’8% e una puntata all’11%. Dopo la discesa sarà la volta della cima più alta di giornata, il Tourmalet. Sono 17 chilometri al 7,4%, fino ai 2115 metri di altitudine, in uno dei pochi scavallamenti oltre quota 2000 in questo Tour. L’ultima salita verso il traguardo di Cauterets-Cambasque, 16 km al 5,4%, con un tratto alquanto duro tra il dodicesimo ed il quattordicesimo chilometro.
Dalla cantera biancorossa alla prima squadra per dare una mano in palestra alla Cucine Lube Civitanova. Lo schiacciatore Federico Viscuso e il centrale Mario Wang,…
Comincia domani l’Europeo di basket dell’Italia e l’obiettivo di Fontecchio e compagni è quello di dare seguito ai tanti successi…
Dopo la vittoria del Mondiale U21 in Indonesia, Anna Bardaro, libero di Cuneo Granda Volley, ha fatto ritorno in Italia per unirsi al gruppo…
Continua in palestra il lavoro per i Block Devils. Con il gruppo dal primo giorno c’è Massimo Colaci, il giocatore…
Rinnovato, ambizioso e profondo in termini di organico: è il Belluno Volley, nella versione 2025-2026. Una versione ideata dal direttore…
Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…