Ballo decisivo al Tour de France. Cinque GPM e 133 chilometri da Belfort a Le Markstein Fellering per decidere chi sarà il vincitore di questa edizione della Grande Boucle, chi arriverà sul podio e quali saranno i migliori delle classifiche speciali, maglia Verde, Pois e Bianca. Ecco qui il percorso e l’altimetria della 20^tappa, l’ultima prima del consueto arrivo sugli Champs Elysees nel giorno conclusivo.
Subito dopo la partenza da Belfort, già al chilometro 24 i ciclisti sono chiamati allo sforzo di scalare il Ballon d’Alsace, 11,5 chilometri con pendenze medie del 5,3% che condurranno allo scollinamento a 1173 metri di altezza. Discesa molto tecnica e tra i chilometri 56 e 61 ci sono in rapida sequenza i GPM del Col de la Croix des Moinats e il Col de Grosse Pierre. Altri saliscendi insidiosi e nuova discesa che causerà un dislivello notevole, fino ai 390 metri di altezza a Munster. Lo sconfinamento in Germania produrrà poi un’altra difficile ascesa fino al Petit Ballon, lunga 9,3 chilometri con pendenze medie dell’8,1%.Discesa e fatica conclusiva dell’intero Tour per arrivare all’ultimo GPM, il Col du Platzerwasel (7,1 km con l’8,4%). Da qui un tratto pianeggiante di pochi chilometri fino al traguardo di Le Markstein Fellereing.
Sarà un lunedì azzurro al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il…
Bottino pieno e bicchieri mezzi vuoti. Si potrebbe definire così la domenica del Gran Premio del Giappone, terza tappa di…
Semifinale chiama, Rinascita Volley Lagonegro risponde presente. Gara 1 si tinge di biancorosso: i ragazzi di coach Waldo Kantor cominciano…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la…
Trento, 6 aprile 2025 La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite,…
La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto…