Dopo il giorno di riposo, il Tour de France torna con l’unica frazione a cronometro di questa edizione, lunga 22,4 km, con partenza da Passy e arrivo a Combloux, nell’Alta Savoia. Grande attesa in questa 16^ tappa per il duello tra la maglia gialla Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e il rivale Tadej Pogacar (UAE Emirates), staccato di appena 10 secondi in classifica generale dal danese.
Primi 4 km pianeggianti, fino alla leggera salita della Côte de la Cascade de Coeur (1,3 km all’8,5%). Dopo la discesina che porta a Passy Chef Lieu, il primo rilevamento cronometrico, al chilometro 7. Seguirà un tratto ondulato e ancora pianura sui dei lunghi rettilinei che conducono al secondo intermedio di Domancy (km 16). Qui inizia la parte dura del percorso: ascesa di 2,5 km (e una pendenza media del 9,4%) al Côte de Domancy, unico GPM di giornata, per il terzo rilevamento. Appena mille metri per riprendere fiato prima dell’ultima fatica: i 3 chilometri di falsopiano (al 5%) che proiettano al traguardo di Combloux.
Dopo la vittoria del Mondiale U21 in Indonesia, Anna Bardaro, libero di Cuneo Granda Volley, ha fatto ritorno in Italia per unirsi al gruppo…
Continua in palestra il lavoro per i Block Devils. Con il gruppo dal primo giorno c’è Massimo Colaci, il giocatore…
Rinnovato, ambizioso e profondo in termini di organico: è il Belluno Volley, nella versione 2025-2026. Una versione ideata dal direttore…
Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…
Perugia, 26 Agosto 2025 Mattinata di valutazioni fisiche e prevenzione in palestra per i Block Devils che nel pomeriggio si…
A Flushing Meadows inizia il secondo turno con tre italiani in campo. Sull'Arthur Ashe c'è Mattia Bellucci contro il n.…