Si continuano a scalare le Alpi al Tour de France. Il Grand Colombier della 13^ frazione di venerdì 14 luglio è stato un bellissimo antipasto, con Pogacar capace di recuperare 8 secondi a Jonas Vingegaard e avvicinarsi ancora di più alla maglia gialla. La 14^ tappa prevede cinque GPM. Ecco l’altimetria dei 152 chilometri previsti, con dislivello complessivo attorno ai 1500 metri.
Si comincia con un GPM di terza categoria, il Col de Saxel. Al km 28 corridori subito sollecitati da un GPM di prima categoria, il Col de Cou (7 km al 7,4%). Stesso grado di difficoltà per il Col de Feu (5,8 km al 7,8%). Dopo questi sforzi, i ciclisti ritorneranno a un’altitudine poco oltre i 600 metri. Una pausa prima delle salite che probabilmente saranno decisive per la vittoria di tappa e il possibile stravolgimento della classifica generale, prima il Col de la Ramaz (13,9 km al 7,1% e punte al 12%) poi il Col de Joux Plane (11,6 km all’8,5% con gli ultimi 6 km mai sotto il 9%). L’arrivo verso Morzine sarà quasi tutto in discesa negli ultimi 10 km del percorso.
IMOLA (Emilia Romagna) - Tutti i più grandi campioni di Formula 1 sono saliti sul podio di Imola dal 1980…
Il Giro d'Italia sulle... Strade Bianche. Dopo le montagne abruzzesi e i muri marchigiani, la corsa rosa approda sullo sterrato…
Tutto aperto sul Centrale, che inizia a spingere sempre di più le nostre azzurre! Prima l'errore di Kudermetova, poi quello…
TERMOLI – Si chiude con un prestigioso quarto posto il percorso dell’Under 19 di coach Francesco Ronsini alle Finali Nazionali di…
Una città in delirio, e se quella città si chiama New York allora quel delirio fa davvero il giro del…
Dopo le prime due ufficialità, arriva anche la conferma al centro di Nicholas Sighinolfi. Il centrale emiliano, classe 1994, proseguirà…