Le Alpi fanno irruzione al Tour de France. La 13^ tappa vede l’arrivo in salita sul Grand Colombier, a 1501 metri di altezza. Un’occasione ghiotta per gli inseguitori della maglia gialla Jonas Vingegaard, a partire dallo sloveno Tadej Pogacar, secondo nella classifica generale a 17 secondi dal danese. Ecco l’altimetria della frazione, con partenza da Chatillon-sur-Chalaronne, lunga 137,8 chilometri.
Se nella 12^ frazione ci sono stati addirittura 5 GPM, ma con una difficoltà massima di seconda categoria e con un arrivo pianeggiante, la tappa del 14 luglio prevede circa 75 chilometri senza insidie. La corsa è destinata a infiammarsi con la salita verso i 771 metri del traguardo volante di Hauteville-Lompnes. Successivamente ci sarà una lunga discesa e da Culoz comincerà il tratto finale fino al Grand Colombier: 17,4 km al 7,1% di pendenza media. Le punte saranno al 12% nella parte iniziale e centrale. L’ascesa sarà però regolare e senza punti adatti per rifiatare o recuperare energia.
Dopo i quarti di finale dello scorso 14 agosto al Masters 1000 di Cincinnati e la semifinale poche settimane più…
È il giorno del debutto in singolare alle Wta Finals per Jasmine Paolini. Dopo l'esordio vincente in doppio con Sara…
A poche ore dall’esordio in campionato, l’atmosfera intorno alla Domotek Volley è carica di attesa e fiducia. A parlare è…
Puntata speciale a tema Halloween di VolleyGlamour: tra chi si è divertito con i travestimenti in maschera e chi ha…
TERNI VOLLEY ACADEMY 1 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (23/25, 29/27, 18/25, 17/25) TERNI: Biasotto 3, Catinelli 3, Caporossi 13,…
Grande avversario, grande sfida, pubblico pazzesco: Bergamo infermabile nel primo set ha messo paura alla campionesse di Conegliano, che hanno…