Primoz Roglic si conferma il leader assoluto della Tirreno-Adriatico. Dopo le vittorie a Tortoreto e Sassotetto, lo sloveno della Jumbo-Visma ha vinto anche la Osimo stazione-Osimo di 193 km, rinominata la “tappa dei muri”. Tutti hanno provato a impensierirlo, ma nessuno ci è riuscito: Roglic ha confermato l’ottimo stato di forma soprattutto nei 20 km finali dove non ha mai faticato, prima di regolare il gruppetto dei big in volata. Si tratta di una vittoria storica perché Roglic diventa il terzo corridore nella storia dopo Moreno Argentin nel 1992 e Oscar Freire nel 2005 a vincere tre tappe consecutive alla Tirreno-Adriatico. Sempre più leader della corsa, lo sloveno è ad un passo dalla vittoria finale: domenica è prevista l’ultima tappa con l’arrivo a San Benedetto del Tronto, adatto alle ruote veloci.
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…
Numeri alla mano, Casper Ruud è il miglior giocatore del circuito sulla terra rossa per vittorie. Dall'inizio del 2020, infatti,…