Primoz Roglic si conferma il leader assoluto della Tirreno-Adriatico. Dopo le vittorie a Tortoreto e Sassotetto, lo sloveno della Jumbo-Visma ha vinto anche la Osimo stazione-Osimo di 193 km, rinominata la “tappa dei muri”. Tutti hanno provato a impensierirlo, ma nessuno ci è riuscito: Roglic ha confermato l’ottimo stato di forma soprattutto nei 20 km finali dove non ha mai faticato, prima di regolare il gruppetto dei big in volata. Si tratta di una vittoria storica perché Roglic diventa il terzo corridore nella storia dopo Moreno Argentin nel 1992 e Oscar Freire nel 2005 a vincere tre tappe consecutive alla Tirreno-Adriatico. Sempre più leader della corsa, lo sloveno è ad un passo dalla vittoria finale: domenica è prevista l’ultima tappa con l’arrivo a San Benedetto del Tronto, adatto alle ruote veloci.
Domenica alle 15.30 la sfida con i pugliesi scesi dalla SuperLega e reduci dall’esonero di coach Graziosi, annunciato a inizio…
Tre successi in altrettante gare ed il primato in classifica con otto punti assieme a Castellana Grotte. Sinora, l’avvio di…
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…