Sagan annuncia il ritiro: “Ultimo anno, poi continuerò con la mountain bike”

Lo slovacco svela i piani per il futuro nel giorno del suo 33° compleanno: “Questo è il mio ultimo anno su strada, poi mi concentrerò sulla mountain bike per qualificarmi alle Olimpiadi di Parigi. Non è un addio, voglio provare un’esperienza diversa. Ci sarà ancora tempo per divertirci”

L’ultimo anno su strada, poi la mountain bike in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024. È questo il piano per il futuro di Peter Sagan che ha annunciato il ritiro dal ciclismo su strada al termine della stagione 2023. “Nel giorno del mio compleanno (il 26 gennaio ha compiuto 33 anni, ndr) ho deciso di rivelare il mio programma per il futuro – ha spiegato lo slovacco della TotalEnergies dall’Argentina, dove sta partecipando alla Vuelta a San Juan – È arrivato il momento di dire a tutti, perché credo che tutti meritino di saperlo, che questo è il mio ultimo anno come ciclista professionista su strada. Il prossimo anno rimarrò sicuramente nel team TotalEnergies e mi concentrerò per qualificarmi alle Olimpiadi nella mountain bike”. Idee chiare per Sagan che ha già stilato il proprio programma per l’anno in corso: “Farò alcune gare su strada minori – spiega – ma quello che sto pensando è di non fare più gare del World Tour per raggiungere bene le Olimpiadi e da lì vedremo”.

“Non è un addio, solo un’avventura diversa”

“Questo non è il mio addio, ci sarà ancora tempo per divertirci” ha aggiunto lo slovacco che ha spiegato la voglia di provare nuove esperienze, ma restando nel mondo del ciclismo: “Non è la fine di tutto – ammette – Andremo avanti con questo progetto incredibile delle Olimpiadi a Parigi nelle mountain bike. Può essere un’altra bella avventura. Non voglio andar via dal ciclismo così, voglio fare un’avventura diversa“. Sarà un ritorno alle origini per Sagan visto che in MTB ha vinto un Mondiale a livello juniors nel 2008, in Val di Sole, oltre a un oro e un bronzo europeo. Lo slovacco vanta già un’esperienza da mountain biker alle Olimpiadi di Rio 2014, anche se chiuse al 35° posto.

La carriera di Sagan

Classe 1990, Sagan è cresciuto ciclisticamente in Italia con la Liquigas di Roberto Amadio: quattro anni, dal 2010 al 2014, che hanno segnato l’inizio di una carriera ricca di successi per il fuoriclasse slovacco. Tre volte campione del mondo (primo corridore della storia a vincere tre Mondiali consecutivi), Sagan vanta in bacheca – tra le tantissime vittorie – un Giro delle Fiandre (2016), una Parigi-Roubaix (2018), 18 vittorie di tappa nei Grandi Giri e ha conquistato sette volte la maglia verde al Tour de France. L’ultimo successo risale al Giro di Svizzera 2022, quando vinse la terza tappa da Aesch a Grenchen davanti a Coquard e Kristoff. 


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

La Conad saluta la preseason con una vittoria: 3-1 su Mirandola

Ultimo test match convincente: Reggio vince 3-1 Primo set dominato dalla Conad, che dopo un avvio equilibrato prende il largo…

11 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di domenica: partite e orari

Altra giornata di grande tennis in Cina, dove si assegnano due titoli, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.…

11 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere sconfitta (1-3) a Ravenna ma tonica per il campionato

La Consar Ravenna impone la propria superiorità di categoria e la ErmGroup Altotevere esce dall’allenamento congiunto al palazzetto “Angelo Costa”…

11 Ottobre 2025
  • Volley

Presentata a Villa Filiani la stagione 2025/26 dell’ABBA Pineto

Il nastro è tagliato, ora la mente va al campo. Si è svolta questa mattina (sabato) a Villa Filiani, a…

11 Ottobre 2025
  • Tennis

ATP Shanghai, i risultati di oggi: Vacherot in finale, Djokovic ko in due set

Clamoroso a Shanghai, dove Valentin Vacherot, numero 204 del mondo e partito come alternate delle qualificazioni, vola in finale. E…

11 Ottobre 2025
  • Volley

Nuova collaborazione, Kikokà al fianco del Cisterna Volley

Kikokà Europe, il nuovo e ambizioso Consorzio specializzato nella commercializzazione dei kiwi gialli dolci, entra a far parte della grande famiglia…

11 Ottobre 2025