La Vuelta va a Sepp Kuss. La 20^ tappa è di Poels

L’americano vince il primo grande giro della sua carriera, abbandonando i panni del gregario e conquistando la Vuelta 2023. Terzo successo per la Jumbo-Visma dopo quelli al Giro d’Italia e al Tour de France: è record. Kuss è arrivato al traguardo abbracciato ai compagni di squadra Vingegaard (2° nella generale) e Primoz Roglic (3°)

TUTTE LE TAPPE DELLA VUELTA

La ventesima, e penultima tappa della Vuelta, va a Wout Poels, con l’olandese che batte allo sprint Remco Evenepoel. Sul traguardo di Guadarrama, a completare il podio, il terzo posto di Sanchez della Astana Qazaqstan Team. Settimo posto per Antonio Tiberi, 14° piazzamento invece per Mattia Cattaneo. A Madrid, domenica 17 settembre, passerella per Sepp Kuss che porta a casa il primo trionfo della sua carriera in un grande giro.

Come è andata la tappa

Manzanares el Real-Guadarrama è stata la penultima tappa di questa Vuelta. 208 chilometri nei quali Kuss non ha dovuto fare sforzi, controllando una corsa indirizzata già dalla fuga dopo pochi chilometri. L’americano ha indossato la maglia rossa all’ottava tappa, senza più lasciarla. Ad animare una frazione non particolarmente ricca di colpi scena è stato Evenepoel, con il belga che ha provato a dire la sua ma si è dovuto arrendere allo sprint finale che ha premiato Poels, con l’olandese che ha preceduto anche Sanchez, che ha chiuso terzo.

Kuss: “Momento speciale”

Lo statunitense ha tagliato il traguardo con un ritardo di circa 10 minuti: “È stato un momento molto speciale vivere questa esperienza con i miei due compagni di squadra. Ci sono quasi”, ha commentato Kuss all’arrivo. Con tre corridori nei primi tre posti,  la Jumbo-Visma eguaglia il record del 1966 della Kas-Kaskol vincendo i tre Grandi Giri nello stesso anno (Roglic al Giro e Vingegaard al Tour de France). Primo trionfo in carriera per Kuss che questa volta abbandona i panni del gregario, giungendo al traguardo abbracciato ai compagni di squadra Vingegaard e Roglic: per molti, l’immagine della Vuelta 2023.

La classifica generale

1) Sepp Kuss (TJV) in 74h23’42”
2) Jonas Vingegaard (TJV) +17”
3) Primoz Roglic (TJV) +1’08”
4) Juan Ayuso (UAD) +3’44”
5) Mikel Landa (TBV) +4’03”
6) Enric Mas (MOV) +4’14”
7) Aleksandr Vlasov (BOH) +8’19”
8) Cian Uijtdebroeks (BOH) +8’26”
9) Joao Almeida (UAD) +10’08”
10) Santiago Buitrago (TBV) +12’04”


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Motori

Bassa e zero ali: sarà una Ferrari “rischiatutto”

Una Ferrari total attack. Senza rete di protezione, da ultima spiaggia forse. Definitela come volete, ma la SF-25 che vedremo…

3 Settembre 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Alcaraz in semifinale, Lehecka battuto in 3 set

Carlos Alcaraz torna in semifinale agli US Open. Lo spagnolo, testa di serie n°2 del seeding, si è liberato in…

2 Settembre 2025
  • Tennis

US Open, Drake crede in Sinner: maxi scommessa sulla sua vittoria in finale

Drake scommette forte, anzi fortissimo, su Jannik Sinner vincitore agli US Open 2025. Il rapper canadese, grande tifoso dei Toronto…

2 Settembre 2025
  • Basket

Italia-Spagna diretta: segui il match degli Europei di basket LIVE

21:40 L'Italia si innervosisce: 41-35 Fischiato un blocco a Ricci che protesta e si becca un tecnico. Dopo pochi minuti…

2 Settembre 2025
  • Volley

Inizia ufficialmente la stagione di Aurispa Dfv

Aurispa Dfv ha iniziato la preparazione atletica in vista della nuova stagione. Gli atleti si sono ritrovati presso il Camping…

2 Settembre 2025
  • Volley

Lo schiacciatore Roland Gergye fuori dal roster di Cuneo: ha preferito l’offerta araba dell’Al-Rayyan

Roland Gergye ufficialmente fuori dal roster del Cuneo Volley. Lo schiacciatore ungherese, già tesserato e in procinto di arrivare a…

2 Settembre 2025