Salta la Cima Coppi ai 2.469 metri del colle del Gran San Bernardo dell’edizione 2023 del Giro d’Italia. Il passaggio della carovana rosa era previsto il prossimo 19 maggio durante la 13/a tappa Borgofranco d’Ivrea-Crans Montana (Svizzera), ma – secondo quanto riferiscono i media svizzeri – a causa della neve e del relativo pericolo valanghe sul versante elvetico, gli organizzatori sono costretti a modificare il percorso. I corridori, pertanto, transiteranno nel tunnel del Gran San Bernardo (1.900 metri di quota), lungo 5,7 chilometri, con ingresso a Saint-Rhemy-En-Bosses (Aosta) e uscita a Bourg-Saint-Pierre, nel cantone del Vallese. Il traforo italo-svizzero era già stato attraversato dal Giro nel 2006, durante la tappa Aosta-Domodossola. La Cima Coppi diventerebbe così il rifugio Auronzo (2.304 metri) della 19/a tappa Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in calendario venerdì 26 maggio.
Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…
Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…
Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…
Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…
Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…
Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…