Tutto pronto per l’edizione numero 106 del Giro d’Italia. Dopo la stagione delle classiche di primavera, comincia con la Corsa Rosa quello dei grandi giri, che avrà seguito con il Tour de France e la Vuelta. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul Giro.
Il Giro d’Italia partirà sabato 6 maggio, quando 176 corridori in rappresentanza di 22 squadre si ritroveranno a Fossacesia Marina, sulla costa adriatica abruzzese, per la Grande Partenza. Saranno due i giorni di riposo previsti (lunedì 15 e lunedì 22 maggio), mentre la corsa si concluderà domenica 28 maggio a Roma.
La corsa di quest’anno, 21 tappe e lunga 3489,2 km, inizierà e terminerà in Italia, con una deviazione nel cantone svizzero del Vallese – in occasione della 13^ e 14^ tappa.
L’intera gara prevede un dislivello complessivo di 51.400 metri. La Cima Coppi – la salita più alta della Corsa Rosa- è prevista durante la 13^ tappa, in Svizzera, con il Col du Grand-Saint-Bernard, alto 2.470 metri e situato sul confine italo-svizzero. Il percorso del Giro d’Italia 2023 prevede tre cronometro individuali, di cui una cronoscalata in programma il 27 maggio: la 20^ tappa culminerà sul Monte Lussari, con pendenze fino al 22%.
Il weekend che può regalare alla Ferrari il titolo Endurance (il via della 8 Ore del Bahrain sarà sabato alle…
Negrini CTE Acqui Terme è pronta a tornare in campo per la quarta giornata del campionato di Serie A3 Credem…
La Tenaglia Abruzzo Altino Volley conquista la terza vittoria consecutiva, la prima di fronte al pubblico amico di Città del…
Domotek Volley: le parole di Andrea Innocenzi dopo la sconfitta. “Partita lunga e dispendiosa, ora si riparte da Modica” REGGIO…
Nel corso della prossima settimana lo schiacciatore dell’Itas Trentino Daniele Lavia verrà sottoposto ad un intervento di revisione chirurgica al…
Dopo aver già “preso lo scalpo” a una corazzata come l’Itas Trentino tra le mura amiche, quando i gialloblù erano al…