Sfida finale nella cronoscalata Tarvisio-Monte Lussari di 18,6 chilometri che, con molta probabilità, deciderà chi solleverà il Trofeo senza Fine di questa 106^ edizione del Giro d’Italia domenica nella passerella di Roma.
La maglia rosa Geraint Thomas – che partirà alle 17.14 – si presenta con un vantaggio di 26 secondi su Primoz Roglic e 59 su João Almeida. Il siciliano Damiano Caruso sarà chiamato a difendere la quarta posizione in classifica generale.
La 20^ tappa è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Dovrebbe essere una partita a due in questa terza e ultima cronometro tra Thomas e Roglic. Almeida è un buon cronoman, ma il vantaggio dello sloveno e del gallese sembra rassicurante.
C’è da aggiungere che il Monte Lussari dista pochi chilometri dal confine sloveno e Roglic potrà contare su tantissimi tifosi.
LA START LIST DELLA CRONO (TOP 20)
Patrick Konrad – 16.25
Jack Haig – 16.26
Filippo Zana – 16.27
Warren Barguil – 16.28
Bruno Armirail – 16.29
Sepp Kuss – 16.32
Aurélien Paret-Peintre – 16.35
Ilan Van Wilder – 16.38
Santiago Buitrago – 16.41
Einer Rubio – 16.44
Laurens De Plus – 16.47
Andreas Leknessund – 16.50
Lennard Kämna – 16.53
Thymen Arensman – 16.56
Thibaut Pinot – 16.59
Eddie Dunbar – 17.02
Damiano Caruso – 17.05
João Almeida – 17.08
Primoz Roglic – 17.11
Geraint Thomas – 17.14
IL PERCORSO
Cronometro individuale molto impegnativa. Prima parte di 11 km pianeggiante o in leggera salita (circa 6 km sulla ciclabile Alpe Adria) seguita da 7.5 km in ripidissima ascesa fino al Santuario di Monte Lussari.
Da segnalare nella prima parte un breve strappo con picco al 15% nell’immissione nella ciclabile. Dopo 9.4 km è posto un punto per il cambio della bicicletta (facoltativo) e, dopo il ponte sul torrente Saisera, l’inizio del tratto ripido conclusivo.
ULTIMI CHILOMETRI
La salita finale si snoda a tornanti nel bosco su strada stretta con fondo in cemento. I primi 5 km hanno una pendenza media del 15% circa con punte oltre il 20. Al termine del bosco segue un breve tratto al 4%.
Nell’ultimo chilometro una rampa al 20% con punte del 22. Dopo lo scollinamento, breve discesa (8%) con gli ultimi 150 metri (dopo una doppia curva) a salire fino alla linea di arrivo.
LA CLASSIFICA GENERALE
1) Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) 81h55’47”
2) Primož Roglič (Jumbo-Visma) +26″
3) João Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates) +59″
4) Damiano Caruso (Bahrain Victorious) +4’11”
5) Edward Dunbar (Jayco Alula) +4’53”
LE MAGLIE
Maglia Rosa (leader della classifica generale): Geraint Thomas (Ineos Grenadiers)
Maglia Ciclamino (classifica a punti): Jonathan Milan (Bahrain-Victorious)
Maglia Azzurra (Gran Premio della Montagna): Thibaut Pinot (EF Education-EasyPost)
Maglia Bianca (classifica giovani): João Almeida (UAE Team Emirates)
IL RIASSUNTO DELLA TAPPA DI IERI
Seconda vittoria al Giro d’Italia per Santiago Buitrago che bissa il successo conquistato nel 2022 a Lavarone imponendosi nella Longarone-Tre Cime di Lavaredo (Rif. Auronzo), vera e propria tappa regina di questa edizione. Il colombiano si è imposto al termine di una fuga di 126 km vincendo di forza a 1500 metri dall’arrivo il duello finale con Derek Gee. Grande sfida negli ultimi metri della tappa di ieri anche tra Thomas e Roglic che ha rosicchiato 3″ alla maglia rosa e 23″ ad Almeida.
LA CRONACA DELLA 19^ TAPPA
https://sport.sky.it/ciclismo/2023/05/26/giro-italia-2023-tappa-19-oggi-classifica-live
L’ORDINE D’ARRIVO DELLA TAPPA DI VENERDI’
1) Santiago Buitrago (Bahrain Victorious)
2) Derek Gee (Israel-Premier Tech) a 51″
3) Magnus Cort Nielsen (EF Education) a 1’46”
4) Primož Roglič (Jumbo-Visma) s.t.
5) Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 1’49”
6) João Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates) a 2’09”
7) Damiano Caruso (Bahrain Victorious) s.t.
8) Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) s.t.
9) Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) a 2’16”
10) Einer Rubio (Movistar) a 2’26”
Le prime due cronometro sono state vinte entrambe da Remco Evenepoel, costretto al ritiro per Covid proprio dopo la seconda corsa contro il tempo, a Cesena, dove aveva appena riconquistato la maglia rosa.
Rivediamo le classifiche di quelle due tappe per capire come erano andati Thomas, Roglic e Almeida.
CLASSIFICA DELLA 1^ CRONO FOSSACESIA-ORTONA (20 KM)
1) Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) 21’18”
2) Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers) +22″
3) Joao Almeida (UAE Team Emirates) +29″
4) Tao Geoghegan Hart (Ineos-Grenadiers) +40″
5) Stefan Kung (Groupama-FDJ) +43″
6) Primoz Roglic (Jumbo-Visma) +43″
7) Jay Vine (UAE Team Emirates) +46″
8) Brandon McNulty (UAE Team Emirates) +48″
9) Geraint Thomas (Ineos-Grenadiers) +55″
10) Aleksandr Vlasov (Bora-Hansgroe) +55″
CLASSIFICA DELLA 2^ CRONO SAVIGNANO-CESENA (35 KM)
1) Remco Evenepoel 41’24”
2) Geraint Thomas +1″
3) Tao Geoghegan Hart +2″
4) Stefan Kung +4″
5) Bruno Armirail +8″
6) Primoz Roglic +17″
7) Thymen Arensman +24″
8) Aleksandr Vlasov +30″
9) Joao Pedro Almeida +35″
10) Damiano Caruso +42″
Come nel 2022 sarà Italia-Brasile la finale di Volleyball Nations League. Le brasiliane hanno battuto in cinque set il Giappone…
La nazionale Under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria, alla vigilia alla sfida in programma…
Luciano Darderi e Carlos Taberner in campo a Umago: l'italoargentino insegue il secondo titolo consecutivo dopo Bastad, lo spagnolo il…
Secondo posto al Festival Olimpico della Gioventù Europea (European Youth Olympic Festival, EYOF) di Skopje (Macedonia) per la nazionale under 18 femminile di coach…
Ancora una finale. Ancora un successo. Ancora grandi emozioni. L’Italia non smette di stupire, conquista la terza finale di Volleyball…
Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…