Giulio Ciccone ancora protagonista al Giro di Catalogna. L’abruzzese, che si era imposto nella seconda frazione battendo allo sprint il campione del mondo Remco Evenepoel e Primoz Roglic, si è infatti ritrovato ancora una volta a battagliare con i due fenomeno nella terza tappa, Olost – La Molina (Alp) di 180,6 km. Dopo una lunga fuga, annullata dal ritmo forsennato della Soudal Quick Step sulla salita finale, è partito Evenepoel ai -4,5 km, seguito da Roglic. Il belga si è preso la vittoria di tappa, ma la maglia di leader della classifica è dello sloveno, grazie ai migliori piazzamenti. Ottimo Ciccone, terzo a 12” dal vincitore e ancora in piena corsa anche in classifica generale, dove accusa un ritardo dalla vetta di 19”.
1. Evenepoel Remco (Soudal Quick-Step) in 4:40:43
2. Roglic Primoz (Jumbo-Visma) + 02
3. Ciccone Giulio (Trek-Segafredo) + 13
4. Hindley Jai (BORA-hansgrohe)
5. Almeida Joao (UAE Team Emirates)
6. Landa Mikel (Bahrain Victorious)
7. Woods Michael (Israel-Premier Tech)
8. Uijtdebroeks Cian (BORA-hansgrohe)
9. Chaves Esteban (EF Education-EasyPost)
10. Bardet Romain (Team DSM)
1. Roglic Primoz (Jumbo-Visma)
2. Evenepoel Remco (Soudal Quick-Step) st
3. Ciccone Giulio (Trek-Segafredo) + 19
La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…
Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…
La 106^ edizione della Coppa Bernocchi, una delle tre corse del "Trittico lombardo", parla francese. A risolvere la corsa è…
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre a Sant’Antioco, in Sardegna, è andato in scena il 24° Memorial “Giacomo Cabras”,…
La nuova settimana di lavoro, la numero sette dall’inizio della preparazione, per la Vero Volley Monza sarà la prima al…
Tokyo, 06 ottobre 2025 Prima giornata a Tokyo per i Block Devis, che sono sbarcati in Giappone per l’ultimo grande…