Sante Gaiardoni è morto nella notte all’età di 84 anni. Ciclista su pista, poi passato anche alle corse su strada, era nato a Villafranca di Verona il 29 giugno 1939. La sua carrierà cominciò nel tandem, specialità nella quale si aggiudicò il campionato italiano nel 1957 e nel 1958. Fu assoluto protagonista all’Olimpiade di Roma nel 1960: fu infatti l’unico atleta italiano a conquistare due medaglie d’oro. Gaiardoni infatti si impose nel chilometro da fermo e nella velocità, affermandosi come il più forte ciclista su pista dell’epoca. Dopo i successi olimpici divenne professionista, per poi ritirarsi nel 1971.
1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…
Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…
La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…
Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…
La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…
Gran Premio di Gran Bretagna F1 2025: Silverstone, ordine di arrivo. Il risultato finale della gara che si è corsa…