Sante Gaiardoni è morto nella notte all’età di 84 anni. Ciclista su pista, poi passato anche alle corse su strada, era nato a Villafranca di Verona il 29 giugno 1939. La sua carrierà cominciò nel tandem, specialità nella quale si aggiudicò il campionato italiano nel 1957 e nel 1958. Fu assoluto protagonista all’Olimpiade di Roma nel 1960: fu infatti l’unico atleta italiano a conquistare due medaglie d’oro. Gaiardoni infatti si impose nel chilometro da fermo e nella velocità, affermandosi come il più forte ciclista su pista dell’epoca. Dopo i successi olimpici divenne professionista, per poi ritirarsi nel 1971.
Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…
Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…
Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…
Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…
Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…
Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…