Arvid De Kleijn si è imposto nella 104^ edizione della Milano-Torino, con partenza da Rho e arrivo a Orbassano (192 km). Il ciclista olandese della Tudor ha preceduto allo sprint il colombiano Fernando Gaviria (Movistar). La corsa più antica del mondo (prima edizione nel 1876) è stata caratterizzata da una lunga fuga, scattata praticamente subito dopo il km 0, con protagonisti Alessandro Iacchi e Veljko Stojnic del Team Corratec, Johan Meens della Bingoal WB, Stefan De Bod della EF Education Easypost, Alessio Nieri della Green Project Bardiani CSF Faizané e Andrea Pietrobon della Eolo Kometa. Un ritmo indiavolato (quasi 50 orari di media) ha consentito al gruppo di mantenere un divario che non ha mai superato i 4′. Il grande lavoro delle squadre dei velocisti ha consentito di assorbire la fuga ai -12 km, fino allo sprint finale. Qui a spuntarla è stato a sorpresa De Kleijn, 28enne olandese, che coglie la vittoria più importante della carriera. In passato aveva vinto una tappa al Giro di Turchia e alla 4 Giorni di Dunkerque. Sabato l’appuntamento più atteso con la Milano-Sanremo, prima Monumento della stagione.
Perugia, 19 Agosto 2025 Proseguono gli allenamenti dei Block Devils che da mercoledì scorso hanno ripreso la preparazione sotto le…
Il direttore generale biancorosso Beppe Cormio annuncia l’avvio della stagione dei vice campioni d’Italia, con raduno in programma giovedì 21 agosto, all’Eurosuole Forum, e visite mediche fissate…
Una mattinata speciale quella vissuta dagli atleti e dalla società della Conad Volley Tricolore Reggio Emilia, che lunedì 18 agosto…
Piacenza, 19 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prima squadra ma non solo. La Società biancorossa è lieta…
MANTOVA – Dopo un’estate di lavoro per allestire un roster nuovo in dieci elementi su quattordici, finalmente ci siamo: la Gabbiano…
È fissata al prossimo lunedì 1° settembre, con inizio alle ore 17:30, la sessione di allenamento che aprirà la stagione…