Arvid De Kleijn si è imposto nella 104^ edizione della Milano-Torino, con partenza da Rho e arrivo a Orbassano (192 km). Il ciclista olandese della Tudor ha preceduto allo sprint il colombiano Fernando Gaviria (Movistar). La corsa più antica del mondo (prima edizione nel 1876) è stata caratterizzata da una lunga fuga, scattata praticamente subito dopo il km 0, con protagonisti Alessandro Iacchi e Veljko Stojnic del Team Corratec, Johan Meens della Bingoal WB, Stefan De Bod della EF Education Easypost, Alessio Nieri della Green Project Bardiani CSF Faizané e Andrea Pietrobon della Eolo Kometa. Un ritmo indiavolato (quasi 50 orari di media) ha consentito al gruppo di mantenere un divario che non ha mai superato i 4′. Il grande lavoro delle squadre dei velocisti ha consentito di assorbire la fuga ai -12 km, fino allo sprint finale. Qui a spuntarla è stato a sorpresa De Kleijn, 28enne olandese, che coglie la vittoria più importante della carriera. In passato aveva vinto una tappa al Giro di Turchia e alla 4 Giorni di Dunkerque. Sabato l’appuntamento più atteso con la Milano-Sanremo, prima Monumento della stagione.
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…