Ciclismo, a Milano il Giro d’Onore: celebrate le 120 medaglie azzurre conquistate nel 2023

A Milano si è tenuta la 18^ edizione del Giro d’Onore 2023, organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana. Sul palco sono apparsi oltre 90 atleti italiani che hanno conquistato le 120 medaglie azzurre del 2023, secondo miglior risultato di sempre. Sono stati consegnati anche i premi alla carriera a Nibali, Bastianelli e Bertazzo e un riconoscimento speciale a Bussi

Si è celebrata a Milano la 18^ edizione del Giro d’Onore 2023 organizzata dalla Federazione Ciclistica Italiana. Ad apparire sul palco del Teatro Manzoni sono stati i campioni italiani (oltre 90) che nel 2023 hanno conquistato le 120 medaglie italiane, secondo miglior risultato di sempre. Ad affiancare i conduttori Davide Camicioli e Cristiana Buonamano, il presidente della Federazione Cordiano Dagnoni. Da Filippo Ganna a Lorenzo Milesi, da Vittoria Guazzini a Letizia Paternoster e Martina Fidanza, da Mirko Testa a Claudia Cretti, dagli juniores protagonisti dei mondiali su pista alle stelle del fuoristrada come Luca Braidot, Eleonora Farina e Fabian Rabensteiner: ecco alcuni dei protagonisti. Durante l’evento sono stati consegnati anche i premi alla carriera a Vincenzo Nibali, Marta Bastianelli e Liam Bertazzo e un riconoscimento speciale a Vittoria Bussi

Verso Parigi 2024

“Il ciclismo italiano, in ottica olimpica, ha mostrato di essere competitivo nelle crono, su pista (settore endurance), strada femminile, quest’anno falcidiato da infortuni – ha detto il presidente federale Dagnoni  -. Cresce il settore velocità ma, come avevamo detto all’inizio del quadriennio, il vero obiettivo è quello di Los Angeles. I successi degli juniores ci dicono che anche per le Olimpiadi 2028 stanno crescendo talenti in grado di raccogliere l’eredità dei campioni attuali”.

Annata d’oro

E’ stata l’ennesima annata straordinaria, con ben 120 medaglie conquistate dagli atleti italiani. “Un grazie va soprattutto alle società di base, che ci aiutano a far crescere i futuri campioni delle due ruote – prosegue Dagnoni -: noi ci limitiamo ad ottimizzare il loro lavoro e siamo contenti di poterli gratificare con risultati importanti come quelli ottenuti in questo quadriennio”.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile, Azzurre atterrate ad Apeldoorn: date, orari e avversarie della Week-3

L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…

7 Luglio 2025
  • Volley

Champions League 2025/2026, sorteggi il 15 luglio: le fasce delle italiane (uomini e donne)

Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Philipsen si opera: clavicola e due costole fratturate dopo una caduta

Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…

7 Luglio 2025
  • Volley

Galiano convocato in NazionaleU21 alle qualificazioni per gli Europei

Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Merlier vince la tappa di Dunkerque, van der Poel in maglia gialla

Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…

7 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Dimitrov a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…

7 Luglio 2025