ROMA – Un’autentica impresa quella compita dal Sudan del Sud, che grazue al successo sul Senegal (83-75) si è qualificato per i prossimi Mondiali di basket. Un traguardo storico per la nazione più giovane del mondo, che rappresenta uno dei Paesi più piccoli e classificato come il più povero al mondo, nato nel 2011 dall’indipendenza dal Sudan e diventato una piccola realtà del mondo cestistico grazie al supporto del suo presidente Luol Deng, ex Los Angeles Lakers in Nba e naturalizzato inglese nonostante la provenienza sudsudanese.
Un ‘miracolo’ sportivo quello compito da una squadra costretta a giocare sempre in trasferta perché non ci sono strutture nel Paese martoriato da anni di guerra civile e i suoi giocatori vivono all’estero: quattro di loro sono orfani a causa della guerra, altri due sono nati in dei campi profughi in Kenya. Il Sudan del Sud ha chiuso le qualificazioni per i Mondiali con nove vittorie in dieci partite giocate, inclusa la partita vinta con il Senegal per 83-75.
Acquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita.
Un’altra giornata speciale per le ragazze del Club Italia, che hanno ricevuto la visita di Anna Danesi, centrale della nazionale italiana, campionessa olimpica…
La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce con un po’ di “rammarico” dal Pala Barton di Perugia, consapevole di aver messo in campo…
Vuole ripetersi nella tana napoletana una Green Volley Galatone rinfrancata, pronta ad una controprova della bella prestazione offerta nel derby.…
Partite avvincenti, rivalità e sfide infinite. Tutto questo è, ed è stato, Lagonegro-Aversa. Una sfida che si è giocata per…
C’è un’altra neopromossa sul cammino dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Dopo aver battagliato con Lagonegro tra le mura…
Montagnani: «Dobbiamo resistere alla loro battuta e imporre il nostro gioco» Andrea Gasparini: «Andiamo a Pineto con coraggio, possiamo giocarcela…